19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Fusioni, al PD vanno bene dove è sicuro di vincere

corsa

Il prossimo 12 Febbraio 2016 alle ore 21:00 presso la sala del Centro Sociale di Bibbiena Stazione (Ar) in Via della Segheria, 1 il Comitato spontaneo di cittadini per il referendum per la fusione dei comuni di Chiusi della Verna, Bibbiena, Ortignano Raggiolo, organizza un incontro con la cittadinanza, nel corso del quale verrà presentata la proposta di legge popolare per l’istituzione del comune di Casentino La Verna per fusione dei comuni di Bibbiena, Chiusi della Verna ed Ortignano Raggiolo e della proposta del Sindaco di Talla di andare a fusione con i sei comuni del basso Casentino.
Il Sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini coglie l’occasione per entrare nel merito delle fusioni e sollecita una decisione sul futuro del Casentino: “Il Casentino ha bisogno di sapere la volontà della Regione. Ha bisogno di capire quale sarà il suo futuro. In un momento come questo, temporeggiare significa abbandonare la valle all’incertezza. C’è stata una raccolta firme, effettuata come suggerito dai referenti politici del nostro territorio, seguendo tutte le regole e regolamenti. Su questo punto c’erano state, da parte degli stessi politici, delle rassicurazioni precise sull’esito del processo. A questo punto ritengo che questi nostri rappresentanti – scelti proprio dai cittadini – debbano agli stessi un gesto fatto di onestà e giustizia: si pronuncino velocemente e diano la possibilità a tutti di esprimersi dando un via libera al referendum. Un gesto dovuto ai tanti cittadini che chiedono solo di avere voce, di “contare” nelle scelte, di far valere la propria voce su una materia così delicata come quella che coinvolge il futuro assetto istituzionale del territorio. In una democrazia moderna gli strumenti di partecipazione sono a servizio del cittadino, non dei politici. Non possiamo sempre usare la parola “democrazia” come una bandiera, per poi stracciarla quando non ci fa più comodo. Il nostro sistema democratico è certamente rappresentativo – cioè la maggior parte delle decisioni viene presa dai politici eletti. Ma la partecipazione diretta rende la democrazia più viva, uno stimolo efficace anche per rendere più responsabile tutta la comunità e per cercare più senso civico in decisioni che davvero devono partire dal basso. Il Pd non può appoggiare un processo laddove è certo che potrà vincere e ostacolarlo nei luoghi dove l’esito delle elezioni è percepito come incerto. Concludo, dunque, rinnovando l’appello ai nostri politici, a coloro che hanno giustamente preteso che il Comitato raccogliesse secondo regole precise e corrette le firme, affinchè questo percorso possa avere soddisfazione sfociando in un referendum popolare, espressione massima di democrazia e condivisione delle scelte”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.