18 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

I burroni ghiacciati della Giogana

testi e foto di Andrea Barghi – Chi s’inoltra audacemente nel mese di Dicembre, il momento più crudo dell’anno, attraverso i Burroni della Giogana per giungere nelle radure assolate dal tiepido sole invernale di San Paolo in Alpe, può considerarsi a pieno diritto un vero amante di questi luoghi. L’alba del giorno, lievemente colora d’oro la tintinnante calaverna che abbarbicata tenacemente sui rami degli alberi vuol godersi il panorama. Il vento nel crudo e pungente inverno riesce a modellare a suo piacimento anche i burroni della Giogana facendoli “fiorire” di bianco candido macchiato dal rosaceo raggio di sole mattiniero. Tutto questo accade mentre l’attonito Pioppo nero di San Paolo in Alpe domina su l’intero alpeggio. Lui, il vecchio saggio, conosce ogni più piccolo angolo remoto di questo antico appennino, sa, dove il lupo si nasconde agli occhi indiscreti del suo peggior nemico; l’Uomo. Conosce anche luoghi dove Daini e cervi vanno a rifugiarsi nei giorni tempestosi, giorni nei quali la bufera spazza con tutta la sua forza travolgente i prati dell’alpeggio. I biancospini riescono a resistergli e, pur assumendo forme incredibili non lasciano la prateria, luogo dove sono nati e dove hanno deciso di vivere la loro esistenza, dando cibo agli uccelli ed un riparo ai mammiferi. Ma il nostro saggio amico Pioppo Nero, sa anche chi disturba la quiete di questa immensa e selvaggia radura. È un uomo senza scrupoli che per il suo assetato egoismo non rinuncia a distruggere luoghi incontaminati, spazi atti a proteggere la fauna selvatica… Dicembre lo sappiamo tutti è dove l’inverno inizia a possedere la foresta facendone sculture di una candida purezza e allo stesso tempo, aiutato dal sole, le colora d’un infinito rosa pallido ma anche d’un azzurro tenue quasi soffice. Il silenzio ovattato ne rende magiche le atmosfere che sempre più si manifestano nelle ore più impensabili. Anche la Luna è amante dell’inverno. Dall’alto dei cieli neri illumina con fasci di luce fredda le foreste e gli alpeggi e dobbiamo a Selene se possiamo godere del fascino evocativo che la sua luce, illuminando boschi e radure come fosse giorno permette di respirare la magica aria notturna… Se veramente amanti di questa stagione, che può sembrare fredda e inospitale, possiamo emozionarci vedendo sagome lupesche che attraversano radure mentre proiettano la propria ombra sulla candida neve, allora non pensiamo all’inverno come una stagione morta, ma piuttosto ad una stagione vitale e pensante, dove l’attesa è il suo punto forte. Poiché il gigante di ghiaccio sa che la primavera toglierà l’abito bianco agli alberi ritornando impetuosa e vitale come ogni anno!

AlberoCrepuscolo
AlberoCrepuscolo

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.