33.6 C
Casentino
sabato, 5 Luglio 2025

I più letti

Il Comitato di Chiusi della Verna dice: “Ora basta!”

In questi giorni siamo stati in silenzio ma la nostra iniziativa non si è fermata, nei prossimi giorni tramite giornali vi spiegheremo nel dettaglio quali sono i passi futuri che il Comitato ha intenzione di fare.
Ora però ci preme rispondere alle tante inesattezze dette fino ad ora dal Sindaco di Chiusi della Verna.
Dovete sapere cari Cittadini che il Sindaco in questi giorni dopo averci ostacolato con tutte le sue forze in tutte le sedi e dopo averci più volte disconosciuto ci ha chiesto le firme che abbiamo raccolto.
Scusi signor Sindaco ma se non ci riconosce perché poi ci chiede le firme?
Premessa: le firme che abbiamo raccolto le abbiamo portate con noi in tutte le iniziative ufficiali che riguardavano il Comitato, sia alle Assemblee Pubbliche che di fronte alla Commissione Regionale, i cui membri avrebbero potuto in qualsiasi momento visionarle.
La domanda ci sorge spontanea: non è signor Sindaco che lei vuole visionarle per vedere tutti coloro che hanno firmato solamente per curiosità personale?
Se non sbaglio lei ha sempre ritenuto questa iniziativa contro la sua persona e quindi in quanto tale tutti coloro che hanno messo la firma sono presunti suoi oppositori o addirittura nemici, visti i toni che sono stati utilizzati in questi giorni.
Signor Sindaco stia tranquillo coloro che hanno firmato non sono tutti suoi oppositori altrimenti se cosi fosse al momento che noi presentiamo le firme lei dovrebbe avere la coerenza di dimettersi il giorno stesso, e non è importante sapere chi sono nello specifico coloro che hanno firmato perché chi ha aderito alla nostra iniziativa lo ha fatto solamente perché la riteneva giusta.
“A tutti quelli che hanno firmato in buonafede”, cosi definisce i nostri firmatari come se avessero fatto una cosa che non dovevano fare ma che lei buonanima è pronto a perdonare.
Sa una cosa caro Sindaco chi ha firmato non solo l’ha fatto in buonafede ma anche consapevolmente perché i cittadini del nostro Comune oltre ad essere capaci di intendere e di volere fino a prova contraria hanno un’idea chiara di tutta questa vicenda.
Forse la buonafede in tutta questa vicenda non l’ha usata qualcun altro anteponendo i propri interessi a quelli della collettività.
Siamo stanchi di essere accusati di aver imbrogliato la gente, tra l’altro a differenza di altri non abbiamo alcun interesse personale, essendo tutti noi persone che dalla politica e da questa iniziativa non ricaviamo nemmeno un centesimo, soprattutto siamo stanchi di essere accusati da chi in questi mesi ha cambiato mille volte idea confondendo le acque solo per arrivare ad ottenere il risultato che si era prefisso: restare al suo posto ad ogni costo.
Signor Sindaco non vogliamo entrare in merito alla sua azione amministrativa al di fuori delle Fusioni, per quella saranno i cittadini a giudicarla, ma accetti un consiglio, si dia una mossa altrimenti di questo passo la sua cara fascia se la potrà mettere solo alla sagra o cresima di turno.
CAMBIARE SI PUO’… SENZA QUESTE PERSONE!!!

Comitato Spontaneo Cittadini di Chiusi della Verna

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.