12 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Il Galà dello Sport, tanti protagonisti e tanta passione

da Comune di Bibbiena – L’ultimo  Gala dello Sport di Bibbiena del decennio Bernardini, ha portato sul palco dell’affascinante Auditorium Berretta Rossa di Soci un grande campione del calcio come Giovanni Bartolucci e un ex promessa, oggi scrittore ed imprenditore di successo come Giacomo Pisaneschi col suo ultimo libro “Diventerò un campione”.

Sono stati i loro interventi ad animare la foltissima platea di piccoli atleti e di allenatori, sul tema della scalata della piramide del successo calcistico, consigli su cosa fare, ma soprattutto su cosa non fare in questo percorso rapido ma durissimo. Le pagine del suo libro, come gli interessanti interventi e la testimonianza di Bartolucci ( un casentinese sbarcato in serie A non ancora maggiorenne), sono stati rivolti anche a tutti i giovani che erano presenti, incentrando tutto sul tema del coraggio, il coraggio di provarci e di vivere anche le sconfitte e quello di ricominciare e di reinventarsi.

Nel suo saluto iniziale l’Assessora allo Sport Francesca Nassini – che cinque anni fa ha voluto fortemente questa manifestazione a Bibbiena – ha evidenziato l’importanza della manifestazione come un momento in cui lo sport celebra i suoi valori e le sue vittorie anche umane. Nassini ha inoltre rivendicato l’impegno profuso nei confronti dell’associazionismo sportivo e dell’impiantistica in cinque anni di lavoro che non ha mai smesso di pensare alle giovani leve e al loro benessere. Ha inoltre auspicato che, in ogni caso, tutto questo percorso possa venire recuperato e valorizzato nel tempo.

I momenti salienti del Galà sono stati tanti. Innanzitutto le targhe che sono andate a Piermario Brami, maestro di karate al Dai karate Club di Soci e alla sua carriere quarantennale; poi alle ragazze del nuoto di Bibbiena che hanno accolto una targa commemorativa in ricordo dell’allenatrice Stefania Primanni ad un anno dalla scomparsa. Un riconoscimento speciale è andato ad un gruppo di ragazzini che sono entrati nei vivai di Fiorentina, Empoli, Perugia iniziando la scalata per il calcio professionistico. I loro nomi: Edoardo Pareggi, Francesco Ombra, Riccardo Fini, Filippo Falsini, Thomas Pasquini, Francesco Galastri.

Un premio coraggio è andato al gruppo dell’AC Bibbiena che raccoglie i ragazzi che non hanno avuto accesso ai campionati Elite e militano nel campionato provinciale. Un motivo di orgoglio per una società pluri premiata che in questo modo, anche attraverso l’impegno di dirigenti come Alberto Larghi, ha sublimato il valore aggregativo dello sport.

E’ stata dato un riconoscimento a Virginia Benocci per il Golf Club Casentino per la sua convocazione federale tra le migliori Girls Under 18 Toscane.

Per il Tennis il riconoscimento è andato alla piccola Agnese Calzolai Vincitrice indiscussa del famoso Lemon Bowl, a Jacopo Manneschi, la stessa Agnese e Zeno Roveri per aver vinto la coppa delle province; a Viola Calzolai come vincitrice del master fiorentino under 14, Francesca Del Corto vincitrice del master provinciale under 10.

Per il nuoto sono stati premiati tantissimi ragazzi e ragazze. A partire dai più piccoli Mulinacci Giacomo argento alle finali regionali e Zeghini Thomas premiato alle finali regionali. Per la staffetta femminile il podio di Serrai Vanessa, Sofia Nannini, Irene Mancioppi, Carlotta Francalanci; Serrai Cristian quarto posto regionale nei 1500 stile libero; Giuliani Alice con l’argento regionale nei 200 rana.

Per l’Atletica Futura Acciai Leonardo primo classificato lancio del disco ai campionati regionali; Chimenti Lorenzo terzo salto in lungo alle regionali,.

La pallavolo Virtus Archiano ha festeggiato la seconda posizione ai campionati Uisp under 16.

Salto Avanti, ovvero la Ginnastica Ritmica ha portato Ceccarelli Elena terza classificata al campionato nazionale AICS, Liserre Ilaria seconda allo stesso campionato.

Asd Ginnastica casentinese il primo posto al campionato nazionale Uisp di Bologna con la coppia Brancadori Giulia e Martina Bruni.

Risultati importanti anche per il Dai Karate Club la cui squadra nel corso del 2018 si è qualificata ai Campionati Italiani di categoria.

Un premio speciale è andato a Casentino Soci prima squadra per la vittoria al campionato prima categoria stagione 2017/18.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.