12.3 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

Importante incarico per il casentinese Federico Dini

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi ad Arezzo, il nuovo portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale: Federico Dini, già responsabile del partito di Giorgia Meloni per il casentino e consigliere comunale di Montemignaio, è stato scelto all’unanimità da tutto il direttivo del partito alla presenza del portavoce regionale, Francesco Torselli.

“Ringrazio di cuore tutti i dirigenti di Fratelli d’Italia per la fiducia – ha detto Dini – che spero di ripagare con l’impegno e la dedizione che fin da ragazzo ho sempre messo al servizio della mia comunità politica. Certo il momento non è dei più facili e dietro l’angolo ci attendono due appuntamenti che per Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale saranno importantissimi: le elezioni regionali e quelle del nostro comune capoluogo”.

“Non voglio parlare di obiettivi numerici – ha proseguito il nuovo portavoce provinciale – ma di obiettivi strategici: il nostro scopo sarà quello di offrire all’elettorato di destra, nel capoluogo ed in tutta la provincia, un punto di riferimento. Un movimento giovane, onesto, serio e pulito in cui tornare a credere e dal quale farsi nuovamente rappresentare; – in particolare continua Dini – Una azione politica che rimetta al centro valori ed ideali, che rifugga i tatticismi, e che unisca tutti coloro disposti a riprendere quel testimone che ormai da tempo sembra essere stato messo in un cassetto. Le ambizioni non ci mancano, la grande sfida che abbiamo davanti è da stimolo per una azione decisa, e per questo lavoreremo duramente fin da subito per cercare di portare nelle istituzioni una nostra rappresentanza. Proprio per la consapevolezza di dover ridare all’area politico-culturale della Destra ad Arezzo, una visibilità e rappresentanza, siamo disponibili ad aprire un tavolo con tutti coloro, partiti, liste civiche e personalità della società civile che si richiamano a determinati valori e principi. Questo perché consapevoli che, anche ad Arezzo, i cittadini hanno bisogno, dalla politica, di risposte chiare e nette”.

Alla conferenza stampa era presente Francesco Torselli, consigliere comunale di Firenze e portavoce regionale del movimento di Giorgia Meloni: “con Federico, ad Arezzo, siamo in buone mani; certo le sfide che ci attendono non sono facili, ma Arezzo non è una città di sinistra e se negli ultimi anni questa parte politica ha sempre vinto è perchè la destra non è stata in grado di offrire un’alternativa credibile. Quando Giorgia Meloni decise di fondare Fratelli d’Italia e quando abbiamo deciso di raccogliere l’eredità di Alleanza Nazionale, lo abbiamo fatto con questo spirito: restituire credibilità alla destra politica italiana e restituire ai nostri elettori una base di idee, valori e principi nei quali tornare a credere”.
“Mi preme infine ringraziare Carlotta Buracchi – ha concluso Dini – che ha guidato il movimento dalla sua nascita fino ad oggi, nella fase sicuramente più difficile. Se oggi possiamo guardare avanti e lanciare sfide importanti nella città di Arezzo e in tutta la nostra provincia è senza dubbio anche merito suo. Spero di poter contare ancora sul contributo suo e di tutti coloro che sono stati chiamati a comporre il direttivo provinciale che dovrà supportarmi”.

In definitiva – conclude Dini – oltre ad aprire il partito al confronto, iniziando dalla gente, stiamo lavorando per portare il movimento direttamente sui territori . In questa ottica, da annotare la costituzione del circolo Valdarno Aretino guidato da Sara Canali.

Oltre a Federico Dini sono stati scelti anche due vice-portavoce provinciali: l’avvocato Roberto Migliorini per la città di Arezzo e Claudio Cipolli per la provincia. La riorganizzazione del direttivo si è completata con l’incarico conferito a Ceccarelli Daniele responsabile del tesseramento. Inoltre per essere vicini al mondo giovanile ed alle sue tematiche, è stato attivata la costituzione del gruppo Gioventù Nazionale Arezzo referente Emanuele Ceccherini.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.