9.2 C
Casentino
giovedì, 8 Maggio 2025

I più letti

La grande lirica a Bibbiena

Un piccolo palcoscenico ospita grandi eventi. Sempre più spesso i piccoli teatri di provincia diventano protagonisti e fucina di importanti iniziative e collaborazioni. Il TEATRO DOVIZI di Bibbiena (Ar) è sicuramente uno dei cenacoli artistici più attivi del panorama italiano sempre pronto ad affrontare nuove sfide. Grazie alla collaborazione fra la compagnia NATA e L’ORCHESTRA CORELLI di Ravenna , con il supporto di FTS ed il Comune di Bibbiena, nel microscopico teatro di Bibbiena, per il secondo anno consecutivo, arriva l’opera lirica. Sabato 21 gennaio alle ore 21,30 e domenica 22 gennaio alle ore 16,30 l’Orchestra LA CORELLI presenterà IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioacchino Rossini. Opera buffa per antonomasia, il “Barbiere” di Rossini è talmente amato da essere una delle opere più rappresentate in tutto il mondo, a testimonianza di una popolarità universale. Nel bicentenario della composizione dell’opera, la magia rossiniana rivivrà nel TEATRO DOVIZI di Bibbiena. Non potete mancare!

Informazioni e prenotazioni NATA 335.1980509 (anche sms). Ingresso €. 11.

IL BARBIERE DI SIVIGLIA di GIOACCHINO ROSSINI

ORCHESTRA ARCANGELO CORELLI

Un Barbiere di Siviglia tascabile e pronto all’uso con la regia in stile cartoon di Lorenzo Giossi con un cast di qualità: Sara Rocchi (Rosina); Massimo Montanari (Conte d’Almaviva); Giacomo Contro (Figaro); Alessandro Calamai (Bartolo); Luca Gallo (Basilio); Giada Bastoni (Berta); Rolando Lisi (Fiorello); Alberto Cocco (Ambrogio) e Antonio Lorenzoni (Alcade), protagonisti insieme all’Ensemble orchestrale #TempoPrimo della più celebre ed amata opera di Gioachino Rossini. Sul podio, Jacopo Rivani, che torna a dirigere questo fresco e colorato collage musicale, ricco di surrealismo e comicità.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.