21.3 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

La sanità la difendono i cittadini

Pubblichiamo la risposta di Carlotta Balzani, presidente del Comitato Salute Casentinese, alla lettera di Giorgio Renzi. «Risposta e invito alla prossima riunione di questo lunedì 9 gen. ore 21:00 presso la sede del Comitato al sig. Giorgio Renzi, ex Sindaco di Bibbiena dal 1995 al 1999 che scrive: «Non ho aderito a Comitati civici sulla sanità, perché, pur rispettandoli, credo che il ruolo di chi è impegnato in politica da tempo, all’interno dei partiti, sia quello di avere una visione di insieme, magari con la capacità di raccogliere le istanze che vengano dai cittadini inserendole in un progetto complessivo, ma chiaro negli intenti.”

Ci domandiamo il motivo per il quale pensa che solo chi ha fatto politica fino adesso possa avere la capacità di raccogliere le istanze popolari ed essere in grado di inserirle in un progetto complessivo chiaro negli intenti? In cosa consiste quindi il suo rispetto? In poche parole per il sig. Renzi in Casentino la difesa dei diritti spetterebbe ai soli politici di professione?! Ovvero ai soliti che ci hanno causato questo degrado?! Nonostante sia evidente il fatto che per essere arrivati a questi livelli di recessione e di svantaggio non è colpa delle sole amministrazioni di adesso, ma anche delle passate, chi più, chi meno.

Noi invece siamo certi che il Comitato Salute Casentinese saprà dare seguito ad un Progetto talmente importante e ben organizzato che il nostro ex Sindaco Renzi si ricrederà e non sarà il solo a farlo; chissà forse deciderà di affiancarci e aiutarci concretamente in questa battaglia che per lui è per pochi mentre per noi è per tutti!

Anche perché c’è un concetto di base che non sembra gli sia chiaro, se noi cittadini ci troviamo qui è solo per un motivo: i comitati nascono dove e quando la politica fallisce, se vi era una classe politica che difendeva i propri cittadini non eravamo qui a spendere tempo e risorse poiché ricordiamo che a noi non ci paga nessuno. Inoltre ci permetta di dirle che a fianco alla gente, quando il comitato si è ritrovato a difendere la sanità in Casentino in più occasioni, con la ASL e la Regione, sul fronte opposto abbiamo avuto fino ad adesso pure i nostri Sindaci – ricordiamo i celerini per la manifestazione del 12 novembre, – con lei personalmente non ho neppure mai parlato…

Nonostante si permetta di giudicarci. Va be… Infine, ci auguriamo che l’applicazione dell’articolo 64 ter l.r. 40/05 rappresenti una svolta e un reale gesto di trasparenza e democrazia per la nostra vallata e se lei sig. Renzi pensa di fare meglio di noi si accomodi. Noi non aspettiamo altro che un aiuto da chiunque senta di dover dare un proprio contributo per cambiare questa situazione oramai insostenibile, ma sinceramente neppure pensiamo che si otterranno dei risultati a scrivere una lettera sulla stampa locale indirizzata a coloro che hanno rifirmato per ben 2 volte quei patti che lei, con leggero ritardo di un anno circa, scopre essere disattesi, richiedendone solo a oggi il rispetto?! (Anche se meglio tardi che mai.)

Ne approfittiamo per invitarla alla nostra prossima riunione, se non riveste incarichi politici è il benvenuto. Concludiamo augurando a tutti i Casentinesi un 2017 migliore, ma soprattutto in salute, poiché è la cosa più importante! Poi uniti tutto ripristineremo!»

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.