11.5 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

L’autunno spettacolare al Teatro Dovizi

Fervono i preparativi per la Stagione di Prosa 2017-18 del Teatro Dovizi di Bibbiena, il piccolo teatro casentinese che grazie allo sforzo congiunto della Compagnia NATA, del Comune di Bibbiena e di Fondazione Toscana Spettacolo presenta ogni anno una programmazione ricchissima e di grande prestigio.

Come da tradizione, in attesa della Stagione di Prosa ufficiale, tutti i fedeli appassionati del piccolo Teatro nel Cuore di Bibbiena potranno soddisfare la propria voglia di teatro con gli “Appuntamenti d’Autunno”, rassegna di spettacoli e proiezioni cinematografiche giunta quest’anno alla sua XII edizione.

Il programma previsto per il mese di ottobre sarà molto vario, intenso e coinvolgente, per un totale di otto giornate dedicate a eventi diversi per genere, tecniche e linguaggi.

Ad inaugurare la rassegna, questo fine settimana, Sabato 30 novembre e Domenica 1 ottobre sarà un doppio appuntamento dedicato a tutti gli amanti del grande schermo: “I SUPER B. – Viaggio nel cinema a basso costo”, XV Sagra del Cinema presentata dall’Associazione Cinespazio e dedicata ai così detti film di “Serie B”, quelle pellicole a basso costo spesso diventate veri e propri film cult.

Il programma delle due giornate prevedrà un totale di 7 proiezioni a ingresso gratuito a partire dalle ore 15:00 di sabato, con titoli entrati nella storia del cinema quali “La Cosa dall’altro mondo”, “El Mariachi”, “Il Boss” o “Radiazioni BX: distruzione uomo”.

Il fine settimana successivo, Domenica 8 Ottobre, sarà invece la volta de “IL POTERE DEI FIORI”, spettacolo che porterà in scena tutta l’energia e l’entusiasmo del gruppo degli studenti del Liceo Galilei di Poppi guidati dalla regista Alessandra Aricò.

Sabato 14 Ottobre la rassegna proseguirà invece con un evento dedicato a famiglie e bambini: “PICCOLO – spettacolo per burattini, un attore, figure e oggetti vari”, uno spettacolo dedicato alla nascita, intesa come atteggiamento di continua sorpresa nel veder sorgere le emozioni, i suoni e i colori, il ritmo e il tempo, un atteggiamento naturale per i bambini e da riscoprire per gli adulti.

Il giorno successivo, Domenica 15 Ottobre, la giovane e promettente compagnia Teatro Insonne porterà in scena la cruda e surreale storia di Maria, dittatrice di un minuscolo paese ai confini del mondo nello spettacolo “VENTI CHILI DI OCCHI”.

Sabato 21 Ottobre verrà invece replicato “PRIMA PERSONA”, ultima fatica della Scuola di Teatro della NATA condotta da Alessandra Aricò, uno spettacolo pensato per mettere in scena frammenti auto-biografici e differenti approcci alla vita.

A seguire, Domenica 22, il pubblico del piccolo Teatro di Bibbiena verrà proiettato all’interno dell’immaginario appartamento di “JACK & DANIEL”, due coinquilini legati da un misterioso rapporto di amore-odio nell’omonimo spettacolo della compagnia Attodue-Laboratorio 9.

A conclusione della rassegna, Domenica 29 Ottobre, sarà invece lo spettacolo “SIETE VENUTI A TROVARMI?” della compagnia Chille del La Balanza, un testo divertente e amaro al tempo stesso, che mette in scena un diario scritto da un paziente del manicomio di San Salvi a cavallo tra gli anni settanta e ottanta.

 

Per info e prenotazioni: 335 1980509 nata@nata.it

 

APPUNTAMENTI D’AUTUNNOal Teatro Dovizi

 

MARATONA CINEMATOGRAFICA

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre

Associazione Cinespazio

“SAGRA DEL CINEMA (-) 15”

proiezioni alle ore 15:00-17:00-21:00 – film culto sabato ore 24:00 ingresso gratuito

 

SPETTACOLI

Domenica 8 Ottobre ore 21:00

Liceo Galileo Galilei di Poppi

“IL POTERE DEI FIORI”

Regia di Alessandra Aricò

ingresso 5 €

 

Sabato 14 Ottobre ore 16:30

Luca Ronga

“PICCOLO – Uno spettacolo per burattini,

un attore, figure e oggetti vari”

Testo di Gino Balestrino

ingresso 5 €

 

 Domenica 15 Ottobre ore 18:00

Teatro Insonne

“VENTI CHILI DI OCCHI”

Con Sara Venuti e David Labanca

ingresso 10 €

 Sabato 21 Ottobre ore 21:00

Scuola di Teatro NATA

“PRIMA PERSONA”

Regia di Alessandra Aricò

  • ingresso 5 €
  • Domenica 22 Ottobre ore 21:00

Atto Due – Laboratorio 9

“JACK & DANIEL”

Con Francesco Mancini e Roberto Gioffrè

ingresso 10 €

 

  • Domenica 29 Ottobre ore 21:00

Chille de la Balanza

“SIETE VENUTI A TROVARMI?”

Di e con Matteo Pecorini

ingresso 10 €

 

Per info e prenotazioni: 335 1980509 – nata@nata.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.