20.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Le precisazioni di Caleri alla stampa che non si può nominare

di Mauro Meschini – Quanto scritto ieri su questo sito sulla situazione che si creata a Pratovecchio con la previsione di chiusura della Casa di Riposo, doveva avere più di un fondamento se il sindaco Caleri ha trovato il tempo per postare oggi, in proposito, un commento sul suo profilo Facebook.

Rivolgendosi ad un non meglio definito “sito che si occupa di questioni casentinesi” e a una persona che ha la tessera di giornalista, il sindaco “più caro” del Casentino ha diffuso precisazioni sul futuro del servizio mensa della scuola elementare, per il quale avevamo ipotizzato possibili rischi considerato che i pasti per i bambini vengono, ad oggi, preparati nella cucina della Casa di Riposo “San Romualdo” che dovrà essere chiusa perché situata in una struttura non antisismica. Facendo insomma due più due il risultato non poteva che essere quattro: se chiude la casa di riposo dove si trova la cucina che prepara i pasti per la mensa scolastica, anche quest’ultimo servizio potrebbe essere a rischio.

Caleri si dilunga spiegando quanto fatto per scongiurare possibili problematiche, dimenticandosi però di chiarire perché non si voglia rivedere il progetto di allargamento dello spazio mensa della scuola elementare già approvato, nel quale non è prevista la realizzazione di una cucina dedicata che, visto quello che sta accadendo, rappresenterebbe la soluzione di tutti i problemi. Probabilmente chiarimenti su questo, e su tutti gli altri aspetti del problema, potrebbero essere comunicati, secondo quanto annunciato, nel Consiglio comunale di questa sera a cui non mancheremo per avere così in diretta “informazioni sui fatti”.

Vogliamo comunque far notare al sindaco che noi prendiamo sempre atto proprio dei fatti, senza però rinunciare a commentarli e a inserirli nel contesto in cui accadono. Questo proprio perché siamo giornalisti e non passa carte. Se poi scrivere ciò che si pensa ci fa d’ufficio arruolare tra gli oppositori politici della Giunta di Pratovecchio Stia, ce ne faremo una ragione, d’altra parte siamo abituati, presentandoci sempre con nome e cognome, a non rinunciare mai a esprimere pubblicamente il nostro pensiero.

 

PRECISAZIONI SUL SERVIZIO MENSA DELLE ELEMENTARI

Negli ultimi giorni un sito che si occupa di questioni casentinesi ha avanzato l’ipotesi che sia a rischio il servizio mensa delle elementari, attualmente affidato alla cooperativa che si occupa della gestione della casa di riposo di Pratovecchio. In tal senso sono a precisare quanto segue:

– Sin dall’inizio del percorso che deve portare al ricollocamento degli ospiti della casa di riposo di Pratovecchio, in nessun momento è stato messo in dubbio il prosieguo dell’attività di fornitura pasti alle elementari

– in ogni riunione tenutasi con la cooperativa di gestione è stato evidenziato dall’amministrazione che con assoluta certezza il rapporto di fornitura pasti alle elementari continuerà esattamente come prima

– sono in corso sopralluoghi con la società di gestione proprio per appurare la soluzione migliore tra quelle a disposizione

Ritengo che se una persona ha la tessera di giornalista dovrebbe rispondere a quello che è il primo obbligo di un giornalista e cioè di informarsi sui fatti, al fine di evitare inutili e pericolosi allarmismi. Quando questo non viene fatto significa che si è rinunciato al proprio ruolo professionale e si è entrati nel campo molto diverso della opposizione politica. Il che è perfettamente legittimo, ma bisognerebbe avere l’onestà intellettuale di comunicarlo al lettore, senza trincerarsi dietro il paravento dell’informazione indipendente.

Approfitto per comunicare alla popolazione che durante il consiglio comunale di stasera l’Amministrazione effettuerà comunicazioni al consiglio sia in merito alla casa di riposo sia al servizio mensa ad esso connesso.

 Il Sindaco, Nicolò Caleri

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.