25.1 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Leonardo Vecchioni e il suo sviscerato amore per il Triathlon e l’Iroman

di Giacomo Giovenali – Voglio presentarvi Leonardo Vecchioni, atleta che alleno da diversi anni e con il quale abbiamo raggiunto l’ambizioso traguardo di portare a termine una delle gare più impegnative e affascinanti del triathlon, l’Ironman. Lascio la parola a Leonardo.

“Mi chiamo Leonardo Vecchioni e da qualche anno mi sono innamorato del fantastico mondo del triathlon e in particolare dell’Ironman. Fin da bambino ho praticato diversi sport, tra cui tennis, calcio, nuoto ed infine mountain bike, sia come puro divertimento che come agonismo e dal giugno 2006 ho iniziato a partecipare a gare a livello regionale e nazionale con diverse squadre agonistiche. E’ in questo periodo che matura e cresce la passione e l’amore per la bicicletta, fino ad arrivare alcuni anni dopo al triathlon…
Tutto è iniziato nell’ottobre 2015, quando una domenica mattina, in uno dei miei consueti allenamenti, mi ritrovai con un gruppo di ciclisti, tra i quali anche il mio futuro coach Giacomo Giovenali e lì fui colpito dalla sua bicicletta da cronometro e dai suoi racconti.
Cominciai a cercare una bici simile trovandola in fine a Trieste, l’acquistai e contattai subito Giacomo Giovenali per essere aiutato e consigliato sulla messa in sella (bike fit) considerato il livello e le caratteristiche di certe bici così particolari e affascinanti.
Ci siamo subito organizzati e una volta terminato il lavoro di bike fit è avvenuto il secondo passaggio… se volgiamo fisiologico, di provare questo mix micidiale tra nuoto, bici e corsa.
Tutto entusiasta iniziai e fu amore a prima vista! Il triathlon è quello che cercavo e da quel momento Giacomo divenne il mio allenatore.
L’esordio nel triathlon è avvenuto nel maggio del 2016, un triathlon Sprint a Cervia, fu un bell’esordio e da li in poi è stato un susseguirsi di gare, allenamenti, sacrifici, soddisfazioni (tante) e traguardi sempre più ambiziosi.

Giovenali 2

Poi arriva il sogno di ogni triatleta, l’Ironman!
Siamo nel settembre del 2018, di nuovo a Cervia, sono passati poco più di due anni dal mio esordio ed eccomi nuovamente chiamato in causa per la prova delle prove… l’Ironman.
Tutto procede alla perfezione e anche il tempo gara lo conferma… 10 ore e 30 minuti! All’esordio su certe distanze non è cosa semplice per uno come “tanti” che si allena organizzandosi tra lavoro, famiglia, amici e tanti sacrifici e un non comune spirito di volontà!
Però il tutto viene abbondantemente ripagato nel momento in cui si taglia il traguardo e sentirsi dire dallo speaker: “Well done Leonardo, you are an Ironman!”.
Da quel giorno ringrazio ancora il mio coach Giacomo Giovenali per avermi spronato e preparato nel miglior modo possibile, con professionalità, passione e sapiente organizzazione.
Calibrando e organizzando le mie giornate fatte di lavoro e tanti tanti chilometri.
Adesso ci stiamo allenando per migliorare ulteriormente il mio tempo gara sull’Ironman sempre insieme al mio coach Giacomo Giovenali e al fantastico gruppo di MTrainingLab partecipando ad allenamenti personali e training camp presso l’MTL Center di Casale Chiesina (www.casalechiesina.com) di Bibbiena (Ar). Ci vediamo on the road!”

(tratto da CASENTINO2000 | n. 328 | Marzo 2021)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.