11.9 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

Lo “strano” caso della ferrovia del Casentino. L’incredibile silenzio dei sindaci

La vicenda della ferrovia del Casentino ci sembra ben rappresenti lo stato confusionale della politica casentinese e, purtroppo, la marginalità del nostro territorio. Vorremmo provare a riassumere i fatti, ma confessiamo di sentirci impotenti. Non siamo certi di aver capito bene che cosa sta succedendo.Proviamo a riassumere quello che ci sembra di aver capito:

  1. Si istituisce un treno diretto Stia -Firenze. Ottima cosa, vorremmo dire. Solo che poi guardiamo gli orari e scopriamo che si tratta di un viaggio di due ore e mezzo (dalle 6,57 alle 9,27). E’ lo stesso tempo che ci mette il pullman e maggiore di quello attuale per ferrovia con cambio ad Arezzo. Non ci sembra un granché come servizio! A ciò si aggiunge che, per il momento, ci sarà solo il treno di andata, perché per il ritorno non si sono trovati gli orari giusti, che non sconvolgessero gli orari previsti per gli studenti (che, come noto, costituiscono la maggior parte dell’utenza).

Insomma, un grande annuncio, che vorremmo giudicare positivamente, ma con scarsi risultati concreti

  1. Il Presidente della provincia in una intervista annuncia che la LFI non è più strategica per l’ente, quindi la provincia uscirà dalla società (di cui detiene quote maggioritarie)-
  2. Il presidente della LFI comunica che la scelta della provincia significherebbe la fine della società e, quindi, del treno stesso del Casentino (altro che potenziamento). Come al solito, sono seguite poi precisazioni, aggiustamenti ecc. ecc.
  3. Tutto questo avviene all’interno del PD che esprime sia il Presidente della Provincia, sia il Presidente della LFI, sia l’assessore regionale ai trasporti (che, guarda caso, è anche casentinese).

    Che dire? La vicenda della ferroviaria è’ parte della lotta tra le correnti del PD sulla pelle del Casentino e dei casentinesi? I questa vicenda sorprende (ma ormai non ci sorprendiamo più) il silenzio dei sindaci. Come è possibile assistere inetti alle dichiarazioni del Presidente della Provincia per il quale il Casentino non è strategico? Tanto più, ricordiamolo, che il Presidente della Provincia non è eletto dai cittadini, ma dai sindaci. Ha concordato anche con loro la posizione sulla LFI? O solo con quelli del Valdarno (che tra l’altro vorrebbero andare con Firenze)? Perché non chiedono le dimissioni dello stesso Presidente o, almeno perché non lo costringono ad una nuova posizione? Il dramma è che i nostri beneamati sindaci sono tutti presi dalle loro piccole beghe locali e non riescono a vedere oltre i loro confini da strapaese. Sulla loro inadeguatezza si gioca il futuro del Casentino.

    La smettano lor signori di occuparsi delle identità locali, dei supermercati a gogò e delle sagre e si occupino del futuro di questa vallata, se ne sono capaci.

    Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.