24.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Lorenzoni nel PD. Bernardini: “nessun imbarazzo”

Pubblichiamo il comunicato del Sindaco di Bibbiena Bernardini relativo alla possibile entrata di Lorenzoni nel PD. Bernardini dice che la cosa non comporta nessun clamore e nessun imbarazzo, insomma siamo di fronte a una scelta normale. Ci permettiamo di dissentire su questa posizione, per noi resta una scelta invece che dovrebbe far riflettere proprio chi ha portato decisamente avanti l’innovazione di una Lista civica locale che molti speravano divenisse addirittura movimento casentinese. Come possono capire questa situazione gli elettori che hanno votato la Lista civica Bernardini in antitesi proprio al Pd che ha amministrato il comune per tanti anni? Perchè Lorenzoni, il braccio destro voluto fortemente proprio da Bernardini, in questo momento in cui si attendono novità sulle fusioni e quindi sul futuro stesso del Comune di Bibbiena, sceglie di entrare nel partito antagonista dell’amministrazione di cui fa parte? Essere membro di un partito vuol dire condividere degli ideali e delle scelte e allora dove sta la differenza “civica”? Possiamo sbagliarci, ma a noi sembra che quello che è successo (o sta per succedere) sia un fatto grave che mina la credibilità della Lista civica stessa. Di questa “evoluzione” noi siamo delusi e forse lo sono anche molti cittadini bibbienesi.

Per quanto riguarda la questione, sollevata da alcuni media, sulla richiesta da parte dell’Assessore esterno Federico Lorenzoni di entrare nel Pd il sindaco Bernardini commenta come segue: “Nessun clamore, ma soprattutto nessun imbarazzo. Proprio perché quella che rappresento è una Lista Civica, ogni elemento al suo interno ha li libertà di appartenere a qualsivoglia partito; per dirla in modo molto diretto: non ho mai chiesto “patenti” a nessuno. Nella Lista Civica ci sono persone di provenienza politica diversa che hanno sempre collaborato per il bene di Bibbiena ottemperando ai principi espressi dal programma della stessa Lista. Non vedo dove stia il problema, l’imbarazzo – che non c’è stato dentro la Giunta – e il clamore. Per me e per coloro che hanno fin dall’inizio collaborato con la Lista Civica questo concetto di apertura è sempre stato un principio importante. Inoltre l’Assessore in questione non è un eletto, bensì una nomina esterna, il che si aggiunge a ciò che ho detto in precedenza sul discorso dell’imbarazzo e di presunte tensioni all’interno del gruppo. Il progetto della Lista Civica è innovativo proprio perché riconosce libertà di appartenenza e soprattutto agisce al di sopra dei partiti e per il bene della gente. finchè permangono questi principi non ci saranno problemi all’interno del gruppo. A questo proposito posso dire, senza timore di essere smentito, che non solo Lorenzoni rappresenta un elemento importante della nostra Giunta e della Lista ma ha sempre agito – e continua a farlo – nel rispetto assoluto dei principi che hanno ispirato il gruppo e lo sostengono. Capisco che le nostre logiche siano assolutamente innovative rispetto a quelle di persone abituate a pensare e agire con schemi completamente differenti in cui l’appartenenza partitica diventa un modus vivendi e quindi operandi rigido che esclude ogni altra possibilità di azione e pensiero”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.