15.9 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

Mani di forbice

da Circolo Fratelli d’Italia Pratovecchio Stia – Sempre con la forbice in mano, ci piace immaginarlo così, sempre a tagliare nastri per inaugurare nuove realizzazioni e nuovi accessori d’arredo. Spesso però il nostro Sindaco ha perso di vista l’obiettivo primario, ovvero la buona gestione di tutti i giorni del governo del territorio. Di altri piccoli lavori di manutenzione in questi anni di amministrazione ne potevano essere fatti tanti, niente nastri da tagliare però! Manutenere un tombino, una strada periferica, curare gli accessi alle frazioni, avvalorare le aree dismesse e molto altro ancora che non fa pubblicità mediatica, ma il solerte amministratore pensa in grande e pensa in rosso come i conti comunali! Ah no, sono investimenti scusate!

Nell’ultimo periodo (FORSE) si è accorto che sulla nostra pagina Facebook si sono avvicendati nel corso del tempo vari suggerimenti a prendersi cura di quei beni già realizzati che aspettavano da troppo tempo o di quelle manutenzioni dimenticate o di quella condivisione dei bisogni dei cittadini che poco abbiamo visto. Ed ecco allora i proclami di tavoli tecnici per la riqualificazione del centro storico di Pratovecchio (ad un mese dal fine mandato), ecco la predica al prefetto sulla sicurezza ed il futuro piano di videosorveglianza condiviso (ma l’estate scorsa quando si svaligiavano le case!), ed ecco la sistemazione dell’isola ecologica che rappresenta un concetto vecchio di mille anni e la richiesta di una nuova raccolta differenziata concertata con le municipalizzate (ed in questi cinque anni!), ed ecco le famose lezioni sull’emergenza e sulla protezione civile che anche se utilissime per il livello dei contenuti e squisite per la competenza del relatore, da oltre un anno ci ripropongono nei rioni o nelle frazioni la solita campagna elettorale di quanto siamo bravi e quanto siamo belli!!

Comunque a ore il Nostro ripartirà con l’azione di taglio del nastro della casa della salute, un altro nastro alla sua collezione, sicuramente uno dei pochi per il quale ci sentiamo di dovergli fare i migliori auguri considerando che rappresenta una scelta di campo al cospetto della quale si dovranno confrontare i futuri amministratori al fine di renderla efficientissima per il bene primario e ripetiamo primario di tutti i cittadini di Pratovecchio e Stia, scelta di campo da quale non potremo tornare indietro e costata all’erario 1.500.000 euro dei quali euro 257.895 a carico della nostra amministrazione con accensione di mutuo.

Concludiamo esortandovi a partecipare numerosi all’evento di sabato 23 marzo 2019 in cui sono stati chiamati a dibattito sindaci ed imprenditori nel salotto buono delle Officine “Capo d’anno” (forse questo è il loro vero acronimo per l’utilizzo beneficiatone ad oggi dalla comunità), dove potremo ascoltare e suggerire, anche se in accezione pre-elettorale, quello che di buono e di vero si può ancora fare per il nostro comune e la nostra vallata con l’aiuto ed in aiuto dell’Imprenditoria. Peccato che questi tavoli di lavoro, cruciali a nostro avviso per la vita o la morte del nostro comune, si costituiscano sempre a fine mandato. Pazienza prendiamo il buono dove c’è ed andiamo avanti sempre coesi verso il bene dei più.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.