10.9 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

Martedì grasso; il Bello Pomo a Bibbiena e il carnevale di solidarietà a Corsalone

Continua il Carnevale storico di Bibbiena che, dopo la disfida del Carraccio di domenica, oggi festeggia il Bello Pomo. Il corteggio dei figuranti dei due rioni Piazzolino e Fondaccio si ritroverà in piazza Roma dove il Conte Tarlati restituirà la Mea al popolo del Fondaccio, allora inizieranno i festeggiamenti con lo spettacolo di balli medievali della scuola Universo Danza e tanto altro fino alle 17.00 quando, in segno di riappacificazione tra i due rioni di Bibbiena, verrà bruciato il Bello Pomo, un grande albero di ginepro che ogni anno i bibbienesi accorrono a vedere per sapere, dalla sua fumata, se il 2019 sarà un anno fortunato o meno.

Oggi il Carnevale si tinge anche di solidarietà. Oggi pomeriggio dalle ore 16.00, nella palestra della scuola del Corsalone, si terrà uno spettacolo di animazione e truccabimbi a cura di “C&J eventi”, dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. La Proloco Corsalone, in collaborazione con il Centro Sociale, offrirà dalle ore 17.00 una merenda per tutti i partecipanti. L’iniziativa si è resa possibile grazie all’associazione “Mauro Grifoni Forever”, che sostiene le spese per la sua realizzazione, e con il patrocinio del Comune di Chiusi della Verna.

In occasione della festa di Carnevale sarà possibile acquistare le uova di Pasqua solidali così da sostenere i tanti progetti dell’associazione “Mauro Grifoni Forever”, in particolare il miglioramento dell’assistenza pediatrica in Casentino e l’accoglienza delle famiglie con bambini ricoverati al Meyer, che nel 2018 ha visto ospitare, per circa 450 giornate, più di 200 persone, in buona parte casentinesi. “Grazie a contatti consolidati nel tempo, insieme all’associazione Cuore di Bimbo, siamo riusciti a mettere a disposizione strutture di ospitalità, pubbliche e private, vicine all’ospedale pediatrico” – spiega il Presidente Enrico Grifoni. In virtù dei costanti progressi scientifici, sempre più spesso i percorsi di cura dei bambini del Meyer si svolgono con ricoveri per brevi periodi, ripetuti però ciclicamente all’interno dell’anno, è quindi fondamentale garantire, soprattutto alle famiglie bisognose, un alloggio gratuito. L’ospitalità è offerta a tutte le famiglie con bambini con problematiche cardiologiche e metaboliche, oltre a tutte le famiglie del Casentino che hanno sempre un posto speciale nel cuore della Mauro Grifoni Forever.

Grazie alla fiducia dimostrata dalla popolazione casentinese la Mauro Grifoni Forever si è mossa anche in ambito locale per cercare di superare le criticità segnalate dalle famiglie sull’assistenza pediatrica, facendosi portavoce presso le Istituzioni sanitarie. Grazie anche a tale intervento è stata decisa una riarticolazione dell’assistenza pediatrica nel presidio ospedaliero di Bibbiena per garantire maggiore sicurezza. Sono state previste presenze a rotazione di tutti i medici della neonatologia/pediatria di Arezzo per visite ambulatoriali anche pomeridiane, non più solo di mattina. Inoltre, per assicurare l’assistenza pediatrica nelle 24 ore, in caso di emergenza, presso il Pronto Soccorso casentinese è in corso un importante processo di formazione del personale. Infine, l’associazione si è fatta carico di arredare le Sale di aspetto della nuova area pediatrica.

(Foto di Elena Agnoletti)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.