18.2 C
Casentino
martedì, 6 Maggio 2025

I più letti

Migranti, Bibbiena è per il modello dell’ospitalità diffusa

Alla luce del nuovo bando emesso dalla Prefettura di Arezzo per la ricerca di gestori che si occupano di ospitalità dei migranti, con valenza fino al 2020, l’Amministrazione di Bibbiena intende riportare al centro dell’attenzione comune le scelte fatte finora, la bontà del progetto di una ospitalità diffusa in piccoli gruppi – insomma il modello Bibbiena come percorso virtuoso e funzionale –  soprattutto la necessità. A livello provinciale, di non pesare sempre sui soliti comuni.

Matteo Caporali su questo è chiaro: “Abbiamo chiesto più volte che tutti i comuni della provincia si facessero parte attiva per collaborare su questo fronte, sia con le altre amministrazioni sia con le associazioni del territorio; obiettivo primario, quello di trovare abitazioni ma soprattutto per dare ad ognuno il suo, secondo un principio di giustizia e solidarietà dei vari territori, così come richiesto da Anci. Duole evidenziare che ci sono in provincia ancora comuni che non hanno ospitato nessun migrante, tanti, forse troppi, ne hanno in numero notevolmente inferiore rispetto alle loro possibilità. Questo modo di fare, se reiterato, ritengo possa portare a molte chiusure non volute. Bibbiena, fin dall’inizio di questa lunga, infinita emergenza, ha cercato di organizzarsi, ponendo come prioritaria la necessità di rispondere in modo positivo alla Prefettura, di porre al centro l’uomo e le sue necessità e quindi di puntare sull’obiettivo integrazione. Il nostro impegno è stato così preciso e puntuale che ha portato risultati tangibili. Vorremmo non abbandonare questo fortunato modello soprattutto perché ci consente un controllo migliore e perché la popolazione si è sempre sentita coinvolta e ha sempre cercato di accogliere nel modo migliore gli ospiti. In estrema sintesi questo significa lavorare per l’armonia sociale”.

Con queste premesse le conclusioni di Bibbiena sul prossimo bando sono ferme: “ Ci riserviamo, come comune, di contestare le eventuali offerte da parte di gestori presenti nel nuovo bando soprattutto se queste provengono da associazioni o cooperative che non operano sul territorio stesso e se non attuano la residenzialità diffusa ma concentrano numeri alti in unica struttura” commenta Caporali che continua: “Secondo l’ultima disposizione di Anci per la Toscana, noi possiamo arrivare fino a 65 migranti. Ciò, significa che ipoteticamente chiunque può richiedere i posti fino ad arrivare a 65. Tutto ciò ci preoccupa molto, soprattutto se guardiamo altrove. Ripeto: ognuno faccia la sua parte, perché Bibbiena la sta già facendo da tempo”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.