28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Mugnai: «Finalmente i protocolli sicurezza per ospiti e visitatori delle RSA»

dichiarazioni dell’On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati – “Ci avevano detto “andrà tutto bene”, ma quella degli anziani è stata di fatto una delle categorie più colpite da questa pandemia e sono diversi gli elementi che hanno portato ad un peggioramento dello stato psicologico degli stessi: dall’impossibilità di vedere i propri parenti, alle giornate in completa solitudine, alla paura ed all’ansia rispetto ad un’emergenza sempre più diffusa. Non si muore solo di Covid nelle Rsa, ma anche di abbandono! Per questo abbiamo come Forza Italia sollecitato protocolli d’accesso in sicurezza, anche per frenare la curva dei contagi che anche in questa seconda ondata di Covid è cresciuta in modo esponenziale. E’ proprio vero che talvolta l’esperienza non insegna nulla. Finalmente dopo mesi di attesa il Ministero della Sanità ha risposto alle nostre sollecitazioni dando le comunicando “Disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socioassistenziali, sociosanitarie e hospice e indicazioni per i nuovi ingressi nell’evenienza di assistiti positivi nella struttura”. Gli anziani “nati” all’inizio come una categoria da proteggere, piano piano invece trascurati dalla politica di Governo ed addirittura visti come un pericolo. Come quando qualcuno nell’Esecutivo si era spinto a chiedere un “lockdown selettivo” per chiudere in casa tutti gli over 70. Follia!”

“All’interno di molte Rsa, la situazione continua ancora ad oggi ad essere preoccupante e dopo i morti e le polemiche dei mesi scorsi, solo adesso dalla Maggioranza sono arrivate alcune risposte dovute. Perché continuare a negare agli ospiti delle Rsa un rapporto umano sarebbe stata una tortura ingiustificata ed inaccettabile. Anche i disabili sono tra queste vittime silenziose, che nessuno ha saputo comprendere. Avevamo chiesto precisi standard assistenziali da parte dei medici di famiglia e degli altri servizi territoriali, senza questo infatti si sarebbe corso il rischio di privare delle cure necessarie, tantissime persone. Non concedere le cure a persone già deboli vuol dire abbandonarle definitivamente. L’attenzione concessa, molte volte, può essere più efficace di tante medicine.”

“Era importante inoltre dicevamo creare spazi di incontro fra ospiti e visitatori per rendere i contatti reali. Si parla adesso di “stanza degli abbracci” e questo ci fa piacere finalmente, anche se si è perso troppo tempo in questi mesi senza far sentire quel calore umano e familiare che sta alla base di ogni rapporto. Come Forza Italia da sempre ci siamo battuti per sostenere i nostri nonni. Troppo comodo incensarli solo quando ci salvano dai tanti piccoli problemi quotidiani familiari. Adesso sta a noi rendere l’aiuto. Il primo che doveva comprenderlo era il Governo, ma lo ha compreso troppo tardi. Purtroppo.”

Protocollo

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.