11.5 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

«Niente acquisti su Amazon e piattaforme online dei grandi player per Natale»

da Confesercenti – Iniziativa a favore del commercio di vicinato da parte dei dipendenti di Confesercenti. “Per Natale” annunciano  all’unisono “acquisteremo i regali da mettere sotto l’albero esclusivamente nei negozi delle nostre strade , e piazze delle città e dei nostri paesi”. L’auspicio è che il nostro gesto sia un esempio per tante famiglie in modo da poter sostenere i commercianti che stanno affrontando con difficoltà l’emergenza Covid. Le limitazioni e le restrizioni imposte dai vari Dpcm e la zona Rossa e Arancione, hanno gravato pesantemente sulle loro attività. Dall’inizio della pandemia stiamo a fianco delle aziende e quotidianamente abbiamo affrontato con loro le difficoltà. In ufficio da mesi siamo partecipi delle difficoltà che ogni attività sta cercando di superare. Ai problemi legati alla pandemia e alla chiusura dei negozi, si è aggiunto quello dell’acquisto online attraverso i grandi players che stanno rappresentando un’ulteriore beffa per chi non ha potuto alzare la saracinesca”.
“L’appello che quindi ci viene dal cuore” aggiungono i dipendenti di Confesercenti “è quello di sconsigliare gli acquisti natalizi su Amazon e sulle piattaforme online dei grandi Players. Per primi diamo l’esempio nella convinzione che sia un piccolo gesto per dimostrare solidarietà ai commercianti e dare il nostro piccolo contributo. Siamo convinti che le vetrine accese nelle nostre strade e piazze siano un valore aggiunto. I commercianti sono una risorsa per il tessuto non solo economico ma anche sociale delle nostre città”.

“Un piccolo gesto” concludono i dipendenti di Confesercenti “con il quale intendiamo esprimere solidarietà agli operatori dei negozi di vicinato, duramente provati dalle restrizioni da Covid-19. Oggi più che mai, il commercio tradizionale subisce la concorrenza sleale dei grandi players  del commercio online che, non solo vende e consegna mentre i ‘nostri’ negozi non possono farlo per le costrizioni dettate dai Dpcm, ma addirittura gode di vantaggi fiscali; benefici  che in tanti denunciano e considerano inaccettabili, senza però correggerli”.
“L’iniziativa” spiega il direttore di Confesercenti Mario Checcaglini “è nata spontaneamente tra il personale e i nostri collaboratori. Dipendenti degli uffici della sede di Arezzo ma anche delle zone del Casentino, della Valtiberina, del Valdarno e della Valdichiana. Tutti hanno voluto metterci la faccia e dimostrare ai commercianti quanto gli sono vicini in questo difficile momento. Da parte dell’associazione va quindi il ringraziamento per la bella iniziativa e per la sensibilità dimostrata. Ci auguriamo che il loro impegno sia da esempio per le famiglie”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.