21.3 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Nuovo centro diurno a Bibbiena: Bernardini risponde alle accuse

In riferimento a quanto apparso sulla stampa in merito al nuovo centro diurno per disabili di prossima apertura a Bibbiena, il sindaco Daniele Bernardini intende fare alcune considerazioni.

“Le affermazioni riportate – afferma il primo cittadini di Bibbiena – sono del tutto infondate e a tratti perfino infamanti. Si arriva infatti a sostenere, in maniera infondata e non dimostrabile, che la struttura in questione non avrà i requisiti richiesti dalla legge, elencando addirittura alcune cose come locali mancanti di finestre e gestione affidata al volontariato. Duole dover leggere queste cose, poiché tutti, comprese le famiglie, sanno alla perfezione che tale struttura avrà tutti i requisiti sia strutturali che gestionali per essere accreditata sulla base della legge regionale, cosa che probabilmente non hanno gli attuali centri”. Il sindaco Bernardini continua a ribattere puntualmente partendo anche dalla data di attivazione e dice: “L’amministrazione comunale di Bibbiena non soltanto ha comunicato per tempo che dal 1′ di marzo sarà in funzione il nuovo centro, ma ha anche invitato le famiglie ad un incontro di presentazione del servizio stesso, appuntamento che è stato goffamente boicottato dagli aderenti all’associazione Agaph – adducendo come scusante un improbabile ritardo nella spedizione degli inviti – ma al quale hanno partecipato altre famiglie interessate che hanno potuto apprezzare il livello innovativo dell’offerta assistenziale. Possiamo e dobbiamo accogliere le preoccupazioni delle famiglie disagiate che si prendono cura o hanno al loro interno persone diversamente abili, ma con la stessa correttezza, non intendiamo accettare che questa loro condizione venga strumentalizzata per fini diversi. L’amministrazione e la cooperativa Koinè, gestore del centro, rimangono a disposizione delle famiglie per una nuova illustrazione del servizio, anche direttamente nei locali in allestimento, certi che le famiglie potranno comprendere appieno ogni aspetto della nuova realtà e certamente ricredersi rispetto a ciò che è stato loro riferito”.

Il Sindaco Bernardini conclude questa sua riflessione, all’indomani dell’uscita del comunicato dell’associazione che raccoglie alcune famiglie di persone diversamente abili, si dice “dispiaciuto” del clima che è stato volutamente creato ma “convinto di offrire alle famiglie dei disabili un servizio di eccellenza”; ribadisce inoltre la necessità di realizzare questo nuovo centro “consapevole che nel territorio comunale esistono altre persone che potranno usufruirne, cosa evidentemente ignorata o addirittura indifferente alle famiglie che attualmente beneficiano del servizio in altra ubicazione”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.