20.8 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

Open Call: il piccolo formato

Quante cose può contenere un foglio A4? E’ quello che cercheremo di scoprire con questa mostra dedicata alle opere di piccolo formato! Una open call aperta a pittori, disegnatori, grafici, digital artist e fotografi
Qui di seguito i dettagli per partecipare!

La mostra
La mostra vuole indagare sulle diverse modalità espressive, affiancando vari artisti tra loro, siano essi emergenti o già storicizzati.
La mostra, che si svolgerà dal 28 febbraio al 19 marzo vuole proporre al pubblico grande varietà delle opere in piccolo formato.
Sono chiamati a partecipare pittori, grafici, fotografi, disegnatori e digital artist con la possibilità di partecipazione per 30 artisti, con 1 opera ciascuno.

Come fare per partecipare
Per richiedere di partecipare all’evento basta inviare una mail a info@expartgallery.com con oggetto “mostra piccolo formato”. Tale mail dovrà contenere la foto dell’opera selezionata, una breve descrizione della stessa e il CV dell’artista.

Requisiti dell’opera
L’opera può essere realizzata con qualsiasi medium.
Le opere devono essere predisposte per l’esposizione a parete e non devono superare la misura 30×25 (compresa la cornice.

Accettazione della candidatura
E’ possibile candidare il proprio lavoro dal 19 Gennaio al 10 Febbraio.
ExpArt si impegna a comunicare entro 5 giorni dal termine delle candidature se l’opera è stata accettata per l’esposizione direttamente agli artisti interessati.

Opere ammesse
Le opere ammesse dovranno pervenire presso ExpArt, Via Borghi 80, 52011 Bibbiena AR entro il 25 Febbraio.
Gli artisti selezionati sono tenuti a pagare una quota di € 50,00 + IVA per i costi di organizzazione e promozione dell’evento entro e non oltre il 20 Febbraio.
I dati per il pagamento verranno forniti agli artisti selezionati.

Ritiro delle opere
Le opere invendute dovranno essere ritirate (a mano o a mezzo corriere) entro 10 giorni lavorativi dal termine della mostra. Le opere verranno preparate per la spedizione con lo stesso imballo fornito dall’artista al momento della consegna dell’opera.
Le opere non ritirate e non reclamate entro 30gg dal termine dell’esposizione verranno considerate come donazione ad ExpArt.

Svolgimento della mostra
La mostra si terrà dal 28 Febbraio al 19 Marzo, con vernissage il 28 Febbraio alle ore 18.
La mostra sarà liberamente visitabile durante i normali orari di apertura di ExpArt (consultabili su www.expartgallery.com).

Servizi agli artisti
ExpArt si occuperà dell’allestimento della mostra, che avrà la durata di 19 giorni;
della stampa del materiale pubblicitario;
della redazione del comunicato stampa;
della diffusione dello stesso sui principali siti specializzati e social network;
dell’invito all’evento tramite consolidata mailinglist, a cui sarà possibile aggiungere gli indirizzi a cui desiderate far pervenire la comunicazione;
della sorveglianza della sala;
dell’assistenza alla vendita;
del disallestimento della mostra e dell’imballo dei quadri ove si rendesse necessario.

Verrà realizzato un catalogo digitale delle opere esposte, distribuito gratuitamente online e le foto della mostra saranno tenute in permanenza sul sito della galleria. Verrà inoltre resa disponibile una copia cartacea del catalogo, acquistabile su Lulu.com e su Amazon.
Le opere esposte saranno fotografate da Francesco Biagini. Le foto saranno poi fornite agli artisti per loro uso. Si consiglia quindi, dove possibile, di spedire opere senza vetro.

Vendita delle opere
In caso di vendita delle opere ExpArt tratterrà una percentuale del 20% sul prezzo concordato con l’artista.

Accettazione
Candidando la propria opera l’artista accetta quanto riportato sinora.

www.expartgallery.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.