26.4 C
Casentino
martedì, 24 Giugno 2025

I più letti

Pedalando verso il futuro… Una nuova poltrona e dopo un sontuoso vitalizio

Le elezioni regionali si avvicinano e, anche se non ufficialmente, è già iniziata alla grande la campagna elettorale. Anche il “nostro” rappresentante in Regione, l’assessore Vincenzo Ceccarelli da Strada si ripresenta e ha già iniziato a battere il territorio in lungo e in largo: convegni, incontri, meeting, soprattutto buffet. Paginate e patetiche copertine su organi di partito ormai alla frutta. Addirittura si dice che sia stato visto ad alcune comunioni e battesimi: tutto fa brodo e ogni voto in più è importante per il futuro.

A proposito di futuro, domani 11 aprile, a Stia (parlando di strade forse era meglio a Santa Mama) si terrà un convegno dedicato al cicloturismo in occasione del quale sarà presentato il progetto della salvifica Ciclopista dell’Arno. La mitica via per le due ruote che dovrebbe portare, con enfasi messianica, dal Casentino fino al Mare… Aspettando sempre l’altrettanto mitologico treno Stia-Firenze, rispolverato ad ogni elezione e che sicuramente farà capolino in qualche incontro elettorale del PD anche quest’anno. Oppure come la recentissima promessa della banda larga: entro ottobre saranno connesse 1.251 località in 190 comuni con mille chilometri di fibra ottica che saranno posati in Toscana. E sti cazzi! Annunci roboanti tutti da verificare, ma, purtroppo, solo dopo le elezioni di fine maggio.

Parlavamo di futuro. Il nostro Ceccarelli è uno molto previdente infatti è tra i consiglieri regionali che NON hanno rinunciato al vitalizio, insieme con molti suoi colleghi e anche al presidente della Regione, e consigliere regionale, Enrico Rossi. Non basta quindi al Nostro prendere più di 130mila euro all’anno, quando andrà in pensione lo aspetta un lauto vitalizio solo per aver fatto il politico in Regione. Alla faccia delle pensioni minime, di chi si fa il culo tutti i giorni nelle fabbriche, dei precari, delle partite iva e dei giovani!

Facciamo un esempio. Con una legislatura un consigliere regionale toscano finisce per versare circa 80mila euro, ma arrivato a 60 anni comincia a riscuotere un assegno lordo di 1.600 euro, seppure con una leggera penalizzazione. A 65 anni avrà ripreso 96mila euro. E continuerà a incassare il vitalizio per tutta la vita. Una scelta, quella della rinuncia al vitalizio nata da una proposta dell’aretino Marco Manneschi, che farebbe risparmiare quindi una cospicua somma alla Regione Toscana, se fosse stata accettata da tutti. Quello che è stato definito da qualcuno “un privilegio non più tollerabile”, per qualcun altro è invece un beneficio a cui non è possibile rinunciare.

Ma purtroppo, chi ha campato solo grazie alla politica, non può che arrivare alla pensione senza lavorare un solo giorno, strapagato da tutti noi, oggi e anche domani.

Pedalando (molto tranquillo) verso il futuro…

Il Badalischio

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.