23.6 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Più vicina la fusione di Chiusi della Verna con Bibbiena!

Chiusi della Verna. Ciuttadini aventi diritto al voto: 1727. Firme raccolte da parte del Comitato per promuovere il Referendum sulla fusione dei Comuni di Bibbiena – Chiusi della Verna – Ortignano Raggiolo: 924.
Quindi il 53.5% dei cittadini aventi diritti al voto è favorevole alla creazione di questo grande comune, sopra i 15.000 abitanti, che rappresenterebbe l’unica vera novità nel panorama amministrativo del Casentino.
Il dato delle firme raccolte appare ancora più significativo se facciamo una breve carrellata sulla reale partecipazione al voto nelle ultime consultazioni elettorali sempre nel Comune di Chiusi della Verna:
Elezioni politiche 2013 (1300 votanti)
Elezioni europee 2014 (1402 votanti)
Elezioni comunali 2014 (1419 votanti)
Elezioni regionali 2015 (845 votanti).
Preso atto del grandissimo risultato raggiunto il Comitato promotore ha ritenuto di “porre all’attenzione del sindaco e di tutto il consiglio comunale la precisa volontà della maggior parte dei cittadini del Comune di Chiusi della Verna che chiedono a gran voce che gli sia data la possibilità di scegliere a riguardo del proprio futuro.
Crediamo fortemente che il percorso da noi intrapreso avrebbe maggior forza se anche il consiglio comunale alla luce del risultato ottenuto ci accompagnasse nel percorso istituzionale che ci accingiamo ad intraprendere.
Siamo certi che con una delibera da parte del consiglio comunale unita alla raccolta di firme da presentare in regione, si avvierebbe un percorso più semplice e sicuramente dall’esito positivo che ci porterebbe all’obiettivo che ci siamo posti e che i cittadini ci chiedono, ovvero il Referendum consultivo sulla possibile fusione fra i comuni di Bibbiena – Chiusi della Verna – Ortignano Raggiolo
“.
Come è noto il sindaco di Chiusi della Verna, Giampaolo Tellini, ricordiamo eletto solo per due voti, ha già assunto una posizione assolutamente contrario all’ipotesi di fusione, con tanto di manifesti affissi nel territorio comunale. Ora però il peso di queste 924 firme inizierà a farsi sentire e negare ai cittadini la possibilità di esprimersi non sarebbe né giusto né compreso dalla stessa comunità che amministra.
Insomma se la ragione e la Democrazia avranno spazio potrebbe presto vedere la luce un Comune sopra i 15.000 abitanti in grado di essere polo di attrazione per i restanti comuni del basso Casentino, che fino ad ora non hanno dato segni di vita su questo tema. Inoltre la creazione di questa nuova amministrazione potrebbe stimolare un’iniziativa simile nell’alto Casentino, desideroso di bilanciare il “peso” del nuovo Comune con uno di uguale spessore.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.