Il giorno 16 marzo si è festeggiato San Torello, patrono di Poppi e del Casentino. Alle ore 18 era in programma la Santa Messa presso la stupenda Badia San Fedele in Poppi. “A questa celebrazione – dice il Sindaco di Poppi Carlo Toni – non ho potuto partecipare e me ne scuso vivamente con i tutti i cittadini e i fedeli raccolti in preghiera, ma l’assenza era giustificata dal fatto che – finalmente – dopo svariati contatti, si è tenuto presso il Castello dei Conti Guidi un piacevole e costruttivo incontro con il direttore della galleria degli Uffizi di Firenze Dott. Eike Schmidt, accompagnato dalla Dott. ssa Marzia Faietti. Dopo una visita guidata al castello, alla biblioteca Rilliana, ricchissima di testi di inestimabile valore compreso lo spettacolare paesaggio osservabile dalla torre campanaria, si è tenuta una riunione operativa vera e propria per la collaborazione tra il Comune di Poppi e la galleria degli Uffizi che ormai da tempo stavamo organizzando. Al tavolo, oltre che ai graditi e illustri ospiti, erano presenti il sottoscritto, sindaco, l’assessore al turismo, Federica Mondanelli, il responsabile del castello, Roberto Salvi, il prof. Giovanni Pancani della facoltà di architettura dell’università di Firenze, la prof.ssa Alberta Piroci, storica dell’arte, la responsabile della cooperativa Buonconte che gestisce i servizi di visita al castello, Caterina Fantoni, e i capigruppo consiliari di maggioranza e minoranza, Riccardo Acciai ed Enrico Lettig, a testimonianza che certi percorsi amministrativi possono essere gestiti unitariamente in collaborazione e sintonia per l’interesse di tutti. Dopo una disamina degli aspetti socio-economici legati allo sviluppo turistico, abbiamo concordato sulla proposta del direttore Schmidt: un programma operativo che permetterà nell’estate del 2018 di avere a Poppi, nel castello, un evento culturale di valore internazionale, denominato “Poppi e gli Uffizi” che sarà presentato nel prossimo mese di giugno in una apposita conferenza stampa a Firenze e a Poppi. Fondamentale importanza di questo primo evento è la volontà emersa dal direttore e immediatamente condivisa, di consolidare la collaborazione nel tempo con previsione di ulteriori iniziative di respiro internazionale che avrà il suo centro in Poppi e il suo castello. In ultimo, sono stati assai graditi i complimenti della Dott.ssa Faietti per come è tenuto e mantenuto il castello e per come, in maniera assolutamente condivisa, abbiamo concertato l’importante iniziativa in una di prospettiva di continuità. Pertanto, credo che, ancora una volta, il Beato Torello abbia dato una mano a Poppi e al Casentino. L’evento sarà sicuramente una vetrina per promuovere le bellezze storiche, architettoniche, religiose, culturali, naturali e paesaggistiche che un territorio meraviglioso come Poppi e il Casentino può offrire al mondo. Il sindaco e tutta l’Amministrazione comunale ringraziano sentitamente il Dott. Schmidt per l’opportunità che sta offrendo alla nostra Comunità”.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è
Fruska s.r.l.
nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.