19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Posti auto aggiunti in Piazza Tarlati, accolte le richieste dei commercianti

In Piazza Tarlati a Bibbiena verranno a breve ripristinati una decina di posti auto nella parte adiacente la terrazza panoramica, ma solo per il periodo invernale. Questa la sostanza dell’accordo trovato in un recente incontro tra gli amministratori e l’Associazione commercianti. Nell’incontro che si è tenuto in comune, la giunta di Bibbiena ha inteso fare il punto sull’andamento della stagione estiva, ma anche condividere le osservazioni degli esercenti. Un’estate felice da ogni punto di vista in cui la nuova organizzazione del traffico è stata funzionale all’accoglienza di un flusso turistico che è stato significativo in tutta la valle, senza eccezione. I commercianti insieme all’associazione che li rappresenta, hanno però chiesto qualcosa di diverso per il periodo invernale. L’amministrazione comunale, che ha fin dall’inizio vissuto la nuova organizzazione come una sperimentazione da condividere con la popolazione, ha accolto con favore questa proposta giudicata assolutamente ragionevole e pertinente.

Quello di una piazza liberata da auto e ridonata alla gente, è un obiettivo, che rimane prioritario per noi. Siamo tuttavia consapevoli che qualsiasi nuova soluzione debba essere assolutamente condivisa anche da commercianti e residenti. Riportare una decina di posti nel periodo invernale nella parte adiacente la piazza panoramica ci è sembrata una soluzione assolutamente adeguata che unisce la nostra volontà di tutelare la bellezza per fini turistici e non solo e le esigente di tutti nei periodi meno facili dell’anno dal punto di vista turistico e di mobilità generale. Ringrazio i commercianti per la loro disponibilità e la loro collaborazione fattiva”, commenta il Sindaco di Bibbiena, Daniele Bernardini

Durante le ore diurne i dieci posti potranno essere occupati ricordandosi di apporre il disco orario poiché la sosta è consentita solo per un’ora, spazio temporale sufficiente per fare shopping o per usufruire dei servizi del centro storico. Durante la notte, invece, quei posti sono destinati ai residenti.

Francesca Nassini, assessore che ha fortemente voluto la nuova organizzazione del traffico nel centro storico commenta: “Sono molto soddisfatta soprattutto per la collaborazione dimostrata dai commercianti e dal centro storico. Era nostra volontà, fin da subito, verificare gli andamenti ed il sentore di coloro che questo bellissimo centro storico lo vivono ogni giorno non solo come fruitori, ma anche come lavoratori. Con i commercianti avremo a breve anche un incontro per le festività natalizie dal quale, sono certa, emergeranno novità importanti”.

Positivo anche il parere di Confcommercio nelle parole di Adelmo Baracchi: “E’ stato un confronto positivo con l ‘Amministrazione grazie al quale siamo giunti ad una scelta condivisa  che sicuramente contribuirà al superamento del periodo invernale , sempre il peggiore per il commercio. La Confcommercio ringrazia gli Amministratori per quanto è stato finora ad ulteriore dimostrazione che dal confronto, CHE DEVE PROSEGUIRE, possono nascere idee e soluzioni soddisfacenti, al fine di ottenere un sempre miglior risultato per la categoria, per i residenti e per l’intera città di Bibbiena. I commercianti ringraziano l’Amministrazione per la sensibilità dimostrata e si auspicano che i venti posti tra quelli vecchi e questi nuovi siano funzionali di giorno alla clientela del centro e di notte ai residenti anche loro a volta in difficoltà soprattutto in un periodo di tempo brutto.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.