28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Progetto per Montemignaio continua la propria azione sul territorio

Nell’ultimo partecipato incontro, è stata data concretezza al nostro PROGETTO PER MONTEMIGNAIO insieme al Consigliere Regionale Donzelli, ed a due importanti relatori il Prof Caselli e la Dottssa Balzani. Ci preme sottolineare la vicinanza di Donzelli alle vicende Casentinesi, questione Santa Mama, questione clandestini, per arrivare alle importanti battaglie in tema di sanità che lo hanno visto sempre presente, e disponibile rispetto alle richieste del territorio. Abbiamo parlato di Regione e Comuni Montani rimarcando, nella pratica quotidiana come al netto dei proclami, la lontananza dalle scelte effettuate rispetto ai bisogni della gente. Per poi finire con la questione Giurlani/Uncem esempio eclatante di questo sistema. Un organismo nato e finanziato per tutelare e rappresentare i Comuni Montani, che tradisce la sua missione distraendo quasi un milione di Euro che sarebbero potuti essere spesi anche per i cittadini di Montemignaio. Il sistema che vuole accorpare i Comuni minori con la motivazione di razionalizzare le spese, calpestando secoli di identità e storia, finanzia con milioni di Euro UNCEM. Senza effettuare, nonostante venga richiesto, gli opportuni controlli. Questo è il sistema, che assieme agli scandali della sanità, sta bruciando il futuro della gente, ed anche nelle elezioni dei piccoli centri occorre tenere presente tali circostanze. Mentre ringraziamo Donzelli per il suo contributo alla riunione,   vogliamo evidenziare un punto importante. Con le elezioni a Montemignaio – sottolinea DINI – si gioca una doppia partita: una livello comunale ed una a livello sovra comunale. Quello che caratterizza PROGETTO PER MONTEMIGNAIO è di rappresentare sempre gli interessi della gente, ed in entrambe le partite giocare nella metà campo opposta del sistema. La nostra è una lista civica libera da ogni possibile condizionamento di sistema nel rappresentare Montemignaio nelle varie sedi istituzionali. Liberi di condividere solo quello che riteniamo essere in linea con i bisogni della gente, ma non condizionabili dalle scelte calate dall’alto. Rispetto a sanità, riorganizzazione del territorio, Unione dei Comuni, fusioni per arrivare alla immigrazione dove le rispettive posizioni assumono una rilevanza politica precisa, noi saremo sempre pronti nel far sentire la voce dei diritti dei tanti rispetto gli interessi dei pochi . Siamo certi che su questo punto si possa dare un valore aggiunto importante e diverso. Inoltre a seguito delle richieste del territorio abbiamo già allo studio, due importanti atti che porteremo negli enti del territorio ed in provincia ed in regione per il riconoscimento delle produzioni tipiche locali: albero di natale e castagna.

A seguire l’intervento di Donzelli, PROGETTO PER MONTEMIGNAIO ha presentato approfondimenti su due punti qualificanti il nostro programma: la costituzione di uno sportello Europa mensile e le grandi potenzialità inespresse del turismo culturale. Il primo punto è stato illustrato dalla Dottssa Balzani titolare di una società di servizi operante nel settore, che ha evidenziato le grandi opportunità rappresentate ma non compiutamente utilizzate dell’accesso ai Bandi Europei. La scusante che non si hanno risorse professionali interne, e quindi si tralascia questa importante materia per PROGETTO PER MONTEMIGNAIO trova una soluzione nel patrocinare l’apertura in convenzione di uno sportello Europa. Questo per aiutare le imprese vecchie e nuove, giovani, start up a rimanere nel territorio. Il secondo punto è stato analizzato dal Prof Caselli, antropologo e archeologo di rilievo internazionale, che ha evidenziato le grandi potenzialità storiche del territorio con particolare riferimento alle antiche vie romane che attraversano il territorio del comune . Potenzialità da poter trasformare, con una politica attenta a tali tematiche in momento di attrazione turistica, e posti di lavoro. Ancora una volta – ribadisce Seghi – appare evidente come la normale amministrazione sia condizione necessaria ma non sufficiente per rimettere in moto Montemignaio. La forza delle nostre Idee aggiunge – Caruso – consentirà di aprire il domani a prospettive diverse e di crescita per il paese. L’entusiasmo dato dalla consapevolezza di poter offrire una valida prospettiva al nostro paese – secondo Masi e Taverni – saranno l’elemento che ci accompagnerà in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Sono orgoglio – conclude Dini – del lavoro svolto che va oltre il momento elettorale . Un gruppo di persone appassionato, con un comune riferimento ideale, unito alla profonda conoscenza del territorio e della macchina amministrativa consente a PROGETTO PER MONTEMIGNAIO di fornire le proposte necessarie alla comunità .

Lista PROGETTO PER MONTEMIGNAIO – DINI SINDACO

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.