16.9 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

Rai Uno a Poppi a caccia di fantasmi

Un collegamento da Poppi sarà messo in onda dalla nota trasmissione del primo canale della Rai “Uno Mattina” venerdì prossimo, 10 giugno, alle ore 9,25 circa. La trasmissione della rete ammiraglia, che ha fatto tappa in Casentino con la conduttrice Serena Magnanensi, si sviluppa sul tema dei castelli d’Italia “infestati” dai fantasmi. A questo argomento viene dedicata una rubrica all’interno del programma alla scoperta delle storie e dei personaggi più fascinosi. “Naturalmente – ci dice Roberto Salvi della Biblioteca Rilliana di Poppi – il nostro “fantasma-star” è quello della Contessa Matelda”, la giovane e avvenente contessa che secondo la leggenda, proprio per le sue capacità di sedurre i giovani di Poppi, venne rinchiusa e fatta morire nella Torre dei Diavoli. Per rendere più realistica la ricostruzione, sono stati utilizzati anche tre figuranti nei panni di Matelda, di un amante e di quelli del sommo poeta Dante Alighieri, che lega indissolubilmente il suo nome a quello di Poppi anche per aver combattuto nella battaglia di Campaldino del 1289, di cui sabato 11 giugno ricorre l’anniversario.

Quella della Contessa Matelda è una leggenda di passione e morte. Donna meravigliosa e amante terribile, tanto da non esserci un solo uomo, in Casentino, che non sognasse di possederla. Tuttavia, Matelda era la moglie dell’uomo più potente di Poppi, che per le sue campagne militari partiva spesso per lunghe missioni. Matelda trascorreva le giornate nel silenzio del Castello con la sua indole ribelle angustiata dalla solitudine, bramando la vita della gente comune del suo borgo. Narra la leggenda che la bella contessa, quando il consorte era lontano, ricevesse nelle sue stanze quasi ogni sera un amante diverso. Dopo l’amplesso, per evitare che i suoi amanti rivelassero il segreto, li faceva precipitare in un fossato irto di lame affilate. Le donne del borgo si ribellarono, stanche di vedere molti uomini del luogo scomparire misteriosamente. Decisero di fomentare il popolo e uccidere Matelda; la trascinarono sulla torre e lì la murarono viva. Così finì i suoi giorni la donna più bella del Casentino. Ma Matelda non è mai uscita davvero di scena. Sono molti, infatti, a giurare di averla vista affacciarsi di notte da qualche finestra dell’antico castello di Poppi, vestita di bianco e con un viso tuttora bellissimo. Si dice anche che aliti sul collo dei giovani più belli, invitandoli a trascorrere del tempo con lei. Una proposta che ben pochi riuscirebbero a rifiutare ancora oggi.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.