14.8 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Giovedì 9 – Bibbiena, Piazza Tarlati, ore 15 – Rally Modena Cento Ore, sosta per il controllo a timbro

Venerdì 10 – Castello di Poppi, ore 21 – Musica insieme

Venerdì 10 – Stia, Planetario del Parco, ore 21 – Da Mercurio a Pianeta Nove… Passando da Plutone, nuove e avvincenti scoperte nel sistema solare

Venerdì 10 e sabato 11 – Castello di Valenzano – Seminario di medicina

Da venerdì 10 a domenica 12 – Capolona, Centro Aggregazione Sociale Arno, Via dei Tiratoi – Sagra dello stinco

Da venerdì 10 a domenica 12 – Badia Prataglia – Campionato Toscano Fidal di Corsa in Montagna e 1° Trofeo Banca Mediolanum (leggi l’articolo in basso)

Sabato 11 – Pratovecchio, Teatro degli Antei, dalle ore 22 – We Love ‘70

Sabato 11 – Bibbiena, Centro Italiano della Fotografia d’autore e Centro Storico, dalle ore 17 – Progetto Tanti Per Tutti, inaugurazione mostra fotografica sul volontariato, a seguire festa nel centro storico e cena itinerante su prenotazione, con la partecipazione di alcune sagre tipiche casentinesi

Sabato 11 – Stia, Palagio Fiorentino, dalle ore 18 alle 24 – Quel sabato di San Barnaba, rievocazione storica della Battaglia di campaldino: ore 18 degustazione medievale, ore 21 concerto della Doremi International Music Academy di Arezzo e del Musicaint Ensemble

Sabato 11 – Castello di Poppi, ore 17 – Poppi città della tolleranza. Italia paese dell’accoglienza, convegno

Sabato 11 e domenica 12 – Poppi, Badia di San Fedele – XXXXI Premio Letterario Casentino

Sabato 11 e domenica 12 – Castello di Poppi – L’Europa dopo l’Europa, convegno e in contemporanea mostra di bonsai e suiseki

Da sabato 11 al 10 luglio – Poppi – Mario Bettazzi, personale di pittura

Domenica 12 – Poppi, Golf Club – Nuova Banca Etruria Golf Cup

Domenica 12 – Stia, Sala Ciaf, Via del Vecchio Municipio – Saggio musicale degli studenti della scuola Musicaint e della Filarmonica Gaetano Trapani

Da domenica 12 al 28 agosto – Chiusi della Verna – Il Sasso di Michelangelo, percorsi d’arte contemporanea

Da lunedì 13 a domenica 26 – Stia, Limonaia del Palagio Fiorentino – Volti della quotidianità, mostra personale di pittura di Patrizio Caporalini e La casa: un mondo interiore, mostra personale di grafica di Angiolino Cenni

Da lunedì 13 a sabato 25 – Soci, impianto polisportivo, tutti i giorno dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18 – Archiano Camp 2016, campi solari per bambini

Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi: Eventi2016

 

A Badia la prova generale per i mondiali 2017

A Badia Prataglia fremono i preparativi per il progetto “Corri tra le Foreste più antiche ed incontaminate d’Europa” promosso da Avis Bibbiena, G.S. Badia Prataglia in collaborazione con la F.I.D.A.L., Banca Mediolanum Ufficio Promotori Finanziari Bibbiena e l’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna che si terrà Domenica 12 Giugno a Badia Prataglia nel comune di Poppi. Si tratta del Campionato Toscano Fidal di Corsa in Montagna ed il 1° Trofeo Banca Mediolanum,  competitive riservate a tesserati FIDAL, UISP, AICS o altro Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI dai 18 anni in su. In realtà tutto questo rappresenta una prima prova generale per il Campionato del Mondo IAU 2017 di Ultra Trail che la IUTA ha assegnato ormai ufficialmente al paese di Badia Prataglia. Lo spirito di luoghi selvaggi, il misticismo delle nostre foreste, la bellezza di boschi incontaminati e il dramma geologico di certi scorci unici al mondo, fanno da palcoscenico ideale anche per questo Campionato Fidal di Corsa in Montagna che sarà una festa dello sport, ma anche della natura.

Venerdì 10 Giugno alle ore 18 si terrà una suggestiva manifestazione di apertura con la sfilata degli agenti del Corpo Forestale dello Stato a cavallo, la perfomance mozzafiato degli Sbandieratori di Bibbiena e la sfilata delle rappresentative regionali. Sabato 11 Giugno alle ore 14,30 è previsto il ritrovo delle categorie giovanili presso il campo sportivo del Capanno, alle ore 15,30 partiranno i campionati toscani di corsa in montagna Fidal per ragazzi/e, cadetti/e, allievi/e e juniores. Alle 21.00 in piazza si terranno le premiazioni delle categorie giovanili con musica e mercatini di prodotti locali. Domenica 12 Giugno alle 9.00 è previsto il ritrovo delle categorie adulti in piazza della Chiesa e alle 10,30 la partenza del campionato toscano di corsa in montagna Fidal per categorie maschili e femminili. Sempre alle 10,30 partenza del Trofeo Banca Mediolanum di corsa in montagna open categorie femminili e maschili. Alle 21,00 premiazioni in piazza. Per il fine settimana a partire dal venerdì gli stand saranno sempre aperti al pubblico, e Badia Prataglia un paese in festa che si prepara con entusiasmo all’evento mondiale del 2017.

 

 

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.