18.2 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Ricci: «Le nostre proposte per la viabilità nel territorio comunale»

da Lista Impegno Comune per Castel Focognano – La viabilità è, senza ombra di dubbio, uno dei problemi principali che riguardano il nostro territorio, sostiene Ricci. La situazione attuale, da questo punto di vista, è decisamente penalizzante e sarebbero necessari interventi importanti per modificarne l’assetto in maniera radicale. Nel recente passato sono state fatte promesse rimaste tutte inevase perché frutto solo di fantasie elettorali non realizzabili in concreto. Per quanto ci riguarda noi di “IMPEGNO COMUNE PER CASTEL FOCOGNANO” non amiamo straparlare ma, al contrario, ci piace parlare alla nostra gente con l’unico linguaggio che ci appartiene e cioè quello della verità e della concretezza. Anche in questo caso, quindi, facciamo proposte che possiamo mantenere all’insegna del comune interesse di tutta la collettività. Questo in sintesi il nostro programma per quello che riguarda la viabilità:

  • SOTTOPASSO PER RIUNIRE RASSINA SPEZZATA IN DUE DALLA REGIONALE 71

La nostra idea, già sottoposta all’attenzione di tecnici preparati e competenti, è quella di creare un sottopasso tra l’area delle scuole e via Roma creando così un presupposto di massima sicurezza in grado di consentire ai cittadini di poter raggiungere i luoghi maggiormente frequentati nell’arco di tutta la giornata comprese le aree a vocazione sportiva. A questo scopo saranno trovati adeguati finanziamenti nelle sedi più opportune a livello istituzionale.

  • SISTEMAZIONE PROBLEMATICHE INCROCIO TRA PIAZZA MAZZINI A RASSINA E SR. 71

Vista la pericolosità della situazione attuale, più volta segnalata dai cittadini e mai risolta dalle precedenti amministrazioni, noi di “Impegno Comune per Castel Focognano” ci faremo carico di adottare tutte le misure più adeguate in grado di poter garantire agli automobilisti che si immettono nella strada principale di scorrimento, la massima visibilità in entrambi i lati evitando così tutta quella serie di incidenti che si sono verificati sino ad oggi.

  • RISTRUTTURAZIONE PASSO PEDONALE DELLA PIAZZA DI RASSINA

Attualmente inserito tra le strutture più brutte e meno funzionali del Casentino, il sottopasso pedonale della piazza centrale di Rassina va modificato in maniera radicale sia per l’aspetto (orribile è fargli un complimento) che per la fruibilità resa difficile da strutture obsolete e poco idonee con le esigenze dei cittadini. L’impegno del candidato sindaco Remo Ricci e di tutta la lista sarà quello di modificarlo in maniera radicale con il contributo concreto di esperti del settore in grado di ridurre al minimo anche l’impatto ambientale riportandolo in sintonia armonica con la Piazza.

  • INTERVENTI NELLE FRAZIONI

Nella zona di Salutio c’è la volontà di creare dei percorsi pedonali che affianchino la viabilità centrale. In pratica saranno allestiti dei marciapiedi in grado di poter camminare a margine della strada in totale sicurezza. Verrà rivista anche la viabilità che conduce anche alle altre frazioni del territorio comunale, che attualmente sono penalizzate da situazioni dove, secondo anche sopralluoghi effettuati dal candidato a sindaco Remo Ricci, i cittadini sono scarsamente tutelati. Sarà inoltre valutata la possibilità di inserire nei punti ritenuti più a rischio di opportune installazioni a terra che possano invitare alla riduzione della velocità, in particolare nelle frazioni di Salutio Pieve a Socana e La Zenna.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.