10.9 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Sanità pubblica sempre più a rischio, tagli al personale sanitario

«Se 45 milioni di euro di tagli al personale sanitario vi sembran pochi… Ora mettetemi nero su bianco i perché e i per come siete giunti a una simile decisione, con tanto di specifiche su prossimi pensionamenti e piante organiche»: è in buona sostanza ciò che il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (capogruppo di Forza Italia) chiede in un’interrogazione a risposta scritta appena depositata e la cui iniziativa prende le mosse dall’annuncio del consistente taglio alle spese per il personale sanitario che però, cronache e segnalazioni degli operatori alla mano, è già ridotto al lumicino.

Perché dunque infierire, con i sindacati che paventano la chiusura dei reparti e l’implosione del servizio? «Sembrerebbe imminente da parte della Regione – scrive Mugnai nel suo atto – una direttiva alle aziende sanitarie e ospedaliere che dovrebbe portare al taglio di circa 45 milioni di euro» per «la spesa per il personale, spesa che , secondo la legge sulla spending review del 2011, dovrebbe essere eguagliata alla quota del 2004 meno l’1,4%».

Non è il primo taglio subito dalla sanità toscana negli ultimi anni, ricorda Mugnai che mette in conto «i costi degli aumenti contrattuali» e richiama «i già carenti numeri del personale medico ed infermieristico presenti in tutti gli ospedali toscani».

Donde i quesiti, un ventaglio articolato entro il quale Mugnai domanda «se la Regione abbia aperto un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali per condividere le priorità di una riorganizzazione che si auspica  preliminare e condivisa», «le motivazioni per le quali sarebbero necessari tagli per circa 45 milioni di euro al personale sanitario toscano», «se, nella formulazione dei tagli per azienda,  sia stato tenuto di conto del ripristino degli obblighi sulla normativa relativa all’orario di lavoro (d.lgs 66/03 e legge 161/2014)  e del relativo previsto necessario incremento di risorse umane nel settore del lavoro a turnazione», «a quanto ammonti la spesa del personale sanitario (ed amministrativo impiegato nel Sistema Sanitario Regionale) dal 2010 all’ultimo anno disponibile (2017) suddiviso per Asl e per categoria di inquadramento», «se corrisponda al vero che in molte realtà di fatto sia già stato applicato un blocco del turn over», «se siano previsti pensionamenti nel 2018 e di quante unità di personale si parla», oltre a «un aggiornamento dello stato di salute dei conti della sanità (bilanci sanitari delle aziende al 2017), con specifico riferimento alla spesa farmaceutica ospedaliera e al Payback».

INT_tagli sanità

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.