23.6 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Sanità Toscana (ormai) INfelix…

Il Sig. Rossi e la sua inguardabile Giunta hanno proposto la loro ricetta, con l’ambizione che assurga a modello nazionale, e attaccano frontalmente il lavoro sanitario pubblico: esuberi forzosi e demansionamento. E’ questo il cuore della legge di controriforma sulla sanità del governatore Rossi.
I tagli (300milioni di euro) stanno riguardando i dipendenti pubblici del nostro servizio sanitario regionale, i suoi professionisti e i suoi operatori, con un’inevitabile ricaduta negativa sulla qualità dei servizi e il taglio delle prestazioni sanitarie.
Il taglio consiste nell’esubero forzoso di oltre 2000 dipendenti del servizio sanitario regionale, attaccando frontalmente quello che rappresenta un architrave importantissimo dello stesso sistema pubblico, già oggi fortemente penalizzato dal blocco del turn over.
Oggi si colpisce quello che rappresenta il “core” del sistema, sinora era toccato a quelli che, impropriamente, definiamo i servizi accessori (pulizie, mense, manutenzione, ecc.). Ma, in questa regione, l’esternalizzazione e i processi di privatizzazione hanno riguardato anche una fetta consistente di servizi sociosanitari e sanitari, appaltati all’esterno creando condizioni di lavoro sempre più precarie, riduzioni di tutele, di diritti e di salario.
La lista SI’ Toscana A Sinistra si oppone con forza a questi processi e considera la sanità e il sociale come settori di investimento importanti per garantire un diritto fondamentale come quello alla salute, creare buona occupazione e sostenere la ripresa economica regionale.
La lista SI’ Toscana A Sinistra ritiene, anche in questo settore, necessario un vero e proprio piano per il lavoro, dove le dotazioni organiche delle strutture sanitarie siano individuate in base ai bisogni e non in base alle prestazioni o al tasso di occupazione dei posti letto storico, come avviene attualmente,dove si proceda a una reinternalizzazione dei servizi appaltati, in quanto anche sul piano economico questo produrrebbe risparmio oltre che uguaglianza fra i lavoratori.
C’è un di più! Se, dall’altra parte si vuole che il lavoro sanitario pubblico perda irrimediabilmente quel “alto valore” che dovrebbe caratterizzarlo e segnare la differenza tra la mera prestazione d’opera ed un forte valore etico, ridurlo a mera prestazione d’opera in cui, in definitiva, il prestatore si equivale e rendere, per questa via, più semplice il processo di dismissione del servizio sanitario nazionale. Se l’obiettivo è questo, tocca a noi non solo difenderlo ma pensare ad una sua rivalorizzazione e ricapitalizzazione.

Per questo, stasera si discute di sanità al Centro Sociale di Pergine Valdarno, V. Vallelunga, di fronte ai giardini pubblici del capoluogo.
L’appuntamento con il Dr. Giuseppe Ricci, Portavoce del Comitato Sanità Pubblica di Arezzo ed ex Direttore dell’AUSL 8, è alle ore 21.00: parteciperanno i 2 candidati valdarnesi della lista regionale “SI Toscana a Sinistra” Manuela Minetti e Francesco Tozzi, che presenta come candidato Presidente della Toscana Tommaso Fattori.

Lista SI’ Toscana A Sinistra

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.