22.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

Sara Senesi, tatuatrice a Soci

di Melissa Frulloni – Non sono molto vicina al mondo dei tattoo; ne ho solo uno, vecchio stampo, la classica spirale che andava bene una decina di anni fa… Ma Sara (Senesi, 25 anni e un amore sfrenato per i tatuaggi, o meglio per l’arte in generale) mi ha fatto entrare in un universo fatto di disegni, intuizioni, tentativi, all’inseguimento di un sogno per dare una svolta alla sua vita di giovanissima donna. E così mi sono ritrovata catapultata da La Sax Tattoo, nel suo studio, a Soci, (info 3334691086 – 3487122414) paese del Casentino che ha volutamente scelto per aprire il suo negozio: “Mi piaceva che anche la mia vallata capisse che oggi, tatuati e tatuatori, non sono drogati o gente strana (almeno non tutti…). Tatuare è un’arte, al pari della pittura o della musica. Chi decide di farsi scrivere sulla propria pelle è come se volesse imprimere per sempre, su di sé, una fotografia. Le nonne le conservavano nel cassettone di camera, noi le abbiamo addosso, indelebili.”
Il primo corso se lo è pagato (insieme all’auto) con una piccola eredità che le ha lasciato il nonno. Poi c’è stato la stage da El Rana di Arezzo e da lì la curiosità iniziale si è trasformata in una grande passione: “Dal Rana ho imparato davvero tanto. Non è stato solo un posto di lavoro, è stata una vera e propria famiglia in cui sono cresciuta come persona e come tatuatrice e in cui ho trovato persone fantastiche, la mia strada e un’arte meravigliosa che voglio coltivare con la stessa dedizione.”
Come spesso accade nella vita però, a Sara, c’è voluto un periodo nero, di quelli davvero bui, per riuscire a prendere una decisione che le ha cambiato la vita.
“Ho deciso di aprire il mio studio, di lavorare su me stessa, di uscire dal mood in cui ero caduta; avevo bisogno di qualcosa che mi travolgesse e con il supporto della mia famiglia e dei miei amici ho deciso di farlo, di provarci e ad oggi, posso dire di esserci riuscita, di sentirmi realizzata. Il 28 aprile del 2018, il giorno dell’apertura me lo ricorderò per sempre, una festa bellissima!”
Ora Sara lavora per trovare la sua strada nel mondo dei tattoo; il sogno è quello di riuscire ad avere uno stile ben riconoscibile, che i suoi clienti apprezzino. Anche il suo studio rispecchia la sua personalità; uno stile lontano da quello del classico tatuatore che ci si potrebbe aspettare di trovare. Niente teschi, pareti scure e musica heavy metal, piuttosto da lei potete ascoltare Battisti o Frank Sinatra, dal suo 45 giri che suona anche mentre parliamo. La sala d’attesa è come un salotto di casa; divano, luci soffuse, musica giusta: “Ho voluto questo ambiente per far capire ai miei clienti che non c’è nulla di cui aver paura a farsi un tatuaggio. Certo puoi provare dolore che è soggettivo e dipende dalla zona che decidi di tatuarti, ma non è lo stesso dolore che puoi provare dal dentista. Andare lì è un obbligo, venire da me è un piacere, una cosa che fai per te, perché cerchi di migliorarti, perché ti senti più bello oppure perché vuoi imprimere sulla tua pelle un ricordo, una persona, un periodo della tua vita.”
Sara ci crede, crede nella sua attività, nel Casentino, nel territorio in cui vive. Non vorrebbe aprire in città, vuole restare qui per valorizzare il luogo dove è nata e cresciuta. Quello che chiede però è l’aiuto dei giovani casentinesi come lei, di supportare le attività di vicinato, quelle piccole, aperte da poco, per dare valore ad un’intera generazione che vuole farcela.
La Sax non è solo tattoo, ma anche servizio piercing e borchiatura di borse, scarpe, cappelli; si è inventata pure il disegno per l’etichetta di un vino…
Sempre in movimento, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, sperimentando ogni giorno nuove forme d’arte.

Layout 1

(tratto da CASENTINO2000 | n. 319 | Giugno 2020)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.