22.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025

I più letti

ScuolaZOO all’Istituto Fermi di Bibbiena

Gli studenti chiamano, ScuolaZoo risponde! Il tour di assemblee di istituto ScuolaZoo, approda oggi all’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Bibbiena. Gli studenti, coordinati dal Rappresentante di Istituto ScuolaZoo Alessandro Sereni, hanno richiesto l’organizzazione dell’assemblea alla community di studenti online più grande d’Italia, con oltre 2,3 milioni di visite sul sito ScuolaZoo.com e 2,7 milioni di fan su Facebook.

ScuolaZoo si propone come compagno di banco e rappresentante di istituto degli studenti italiani, condividendo le dritte per affrontare al meglio la vita scolastica e creare una scuola migliore, partendo dalle proposte e dalle esigenze dei ragazzi, sempre in collaborazione con genitori e insegnanti. Da qui nasce il progetto R.I.S, acronimo di Rappresentanti di Istituto ScuolaZoo, che affianca e supporta gli studenti, che prima si sono candidati, e poi sono stati eletti Rappresentanti di istituto, i quali si fanno portavoce delle esigenze della comunità studentesca della propria scuola, proteggendone gli interessi e avanzando proposte per il bene comune, con l’obiettivo di migliorare il servizio e l’ambiente scolastico. Il tutto con il tono informale e disinvolto tipico degli studenti delle superiori.

Le assemblee ScuolaZoo non sono solo un’occasione per condividere progetti scolastici e abbattere la tradizionale barriera che rende difficile il dialogo fra professori e studenti, ma mirano ad avvicinare i ragazzi a temi di responsabilità sociale o fornirgli esempi di giovani che si sono creati da soli il proprio successo.

Proprio per questo motivo, oggi, gli studenti dell’Istituto “E. Fermi” hanno conosciuto Tommaso Lenzi, giovane imprenditore che insieme a dei suoi compagni ha fondato Teeser, il primo social commerce che permette agli utenti di guadagnare creando grafiche per t-shirt personalizzate. Tommaso ha raccontato ai ragazzi la propria esperienza, di come ha creato da zero il suo lavoro cercando di spronarli a credere in loro stessi e ad alimentare le loro passioni.

Gli studenti hanno ascoltato e fatto proprie queste esperienze, che sono espressione di forza di volontà, di costanza e di coraggio: uno stimolo per diventare migliori, per darsi da fare.

L’assemblea è stata possibile grazie alla condivisione dei temi e al supporto di tutto l’istituto e del suo corpo docenti, coordinato dal Dirigente Scolastico, l’Ing. Gianfranco Gentili, che ha commentato così la giornata: “Un bel modo per coinvolgere i ragazzi in obiettivi comuni, per conoscere meglio il loro mondo, per avvicinare il punto di vista di chi sta dietro la cattedra con i propri studenti. Una bella opportunità per il nostro istituto che cerca di curare molto il rapporto con i propri studenti, curando la persona, le sue aspirazioni e il suo sviluppo”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.