14 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

«Se non può rispondere a Patto Comune il Sindaco risponda in chiaro ai cittadini»

da Gruppo Consiliare Patto Comune per Pratovecchio Stia – Il Sindaco Nicolò Caleri glissa sui punti dell’interrogazione troppo poco istituzionale di Patto Comune sul tema delle Case di Riposo del Comune di Pratovecchio Stia e conclude con parole proprie [… le interpellanze non devono essere dirette a togliersi le curiosità che la minoranza ha su cosa succede in paese. I rumors si discutono nei bar, non con strumenti istituzionali…]

Peccato che alla riunione dello scorso 3 ottobre – presente la Giunta con tutta la maggioranza consiliare –  non sia stato invitato nessun membro della minoranza; questo sarebbe stato nel segno della condivisione, il miglior antidoto all’urgenza dei cittadini e di Patto Comune di scomodare i cosiddetti “rumors”: ecco il motivo per scrivere un’interrogazione diretta e popolare su un aspetto di interesse cruciale per la nostra comunità.

Peccato che il Sindaco, nel suo comune che conta (ultimo dato Istat) 5652 abitanti, 572 ultra ottantenni e ben 664 persone nella fascia dai 70 agli 80 anni, che stima un indice di vecchiaia pari al 282,8% (282 anziani a fronte di 100 giovani sotto i 14 anni), non abbia l’abitudine di frequentare i bar, le botteghe, i circoli, i pallai, i giardini pubblici, le case di riposo e i luoghi dove chi ha lavorato almeno 40 anni trascorre la propria quotidianità.

Sarebbe ben ora che il Sindaco rassicurasse su questioni che nessuno ha mai rivolto lui in merito alle esistenti e future RSA del paese, ai fini del rilascio (e del mantenimento) delle autorizzazioni al loro funzionamento, ai fini del rispetto delle norme vigenti in materia di urbanistica, edilizia, antisismica, prevenzione incendi, igiene, sicurezza, ai fini delle condizioni dei lavoratori che le conducono e della sopravvivenza delle aziende che le gestiscono.

Sarebbe altresì l’ora che il Sindaco e la Giunta ponessero mano anche a progetti sociali inclusivi di aggregazione degli anziani per i due capoluoghi e per le frazioni in aggiunta ai reiterati intenti di edificazione di futuribili officine d’arte e lavoro, raddoppi di scuole esistenti, piste ciclabili e piazze improvvisate, orti botanici urbani e campi sportivi di plastica.

La nostra popolazione della terza età ha bisogno oggi, senza indugi, di presidi garantiti, sostenibili e sicuri, siano questi cohousing, condomini solidali o case di riposo, siano questi privati o a partecipazione comunale.

Se non può rispondere a Patto Comune il Sindaco Nicolò Caleri risponda in chiaro ai cittadini; prima o poi dopo 5 anni di governo qualcuno per strada glielo vorrà chiedere di persona.

Il futuro ci guarda in faccia, nessuno escluso.

interrogazione patto comune RSA

risposta ad interrogazione

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.