11.6 C
Casentino
mercoledì, 14 Maggio 2025

I più letti

Si assume un dirigente medico di pediatria! ***

*** Tranquilli, non riguarda l’Ospedale di Bibbiena. Come vorremmo leggere una notizia simile per il Casentino, ma purtroppo la nostra realtà non è quella della Val di Fiemme di cui ci stiamo occupando con un ampio articolo sul giornale in edicola (nella foto, un particolare della copertina). Lassù hanno riaperto il Punto Nascita con una formula innovativa e geniale che lega turismo a sanità; qui si parte per Arezzo con la speranza di non partorire a Santa Mama.

Lo sappiamo, il Casentino non è la Val di Fiemme e purtroppo questo ce lo confermano ogni giorno i nostri mediocri politici. Lassù, spinti dai cittadini, i sindaci hanno lottato per riavere il loro Punto Nascita. Risultato? LA DEROGA PER IL PUNTO NASCITA È STATA ACCORDATA DAL MINISTERO NEL GIUGNO 2016.

Qui si firmano i Patti Territoriali…

Di seguito alcune notizie sul bando che si sta svolgendo per assumere i professionisti di pediatri all’Ospedale di Cavalese.

BANDI IN MOBILITÀ VOLONTARIA e a TEMPO INDETERMINATO per Dirigente medico disciplina PEDIATRIA OSPEDALE di CAVALESE
(Val di Fiemme – Trentino)

DOPO L’ASSUNZIONE DEL PRIMARIO DI PEDIATRIA SONO APERTI I NUOVI CONCORSI PER PEDIATRA ALL’OSPEDALE DI FIEMME, FASSA e CEMBRA.

Per il bando di CONCORSO A TEMPO INDETERMINATO, NON È NECESSARIO CONOSCERE LA LINGUA TEDESCA.

Le domande devono essere compilate e inviata esclusivamente online, secondo le indicazioni riportate nei bandi di concorso stessi. I termini scadono il giorno 11 settembre 2017 alle ore 12.00.

Le Valli di Fiemme, Fassa e Cembra sono liete di accogliere i professionisti che vorranno trasferirsi a Cavalese per lavorare e vivere in una delle zone turistiche e di Vita più apprezzate delle Alpi.

Il Punto Nascita, il reparto di pediatria e di ginecologia possono essere visitati in qualsiasi momento. Verrete accompagnati dai responsabili dei servizi e, durante la vostra visita all’Ospedale di Fiemme, sarete nostri graditi ospiti in un albergo a 3 o 4 stelle con formula a mezza pensione. L’assegnazione del ruolo sarà esclusivamente a cura dell’Azienda Sanitaria di Trento che trasmetterà al più presto i termini e le scadenze dei concorsi.

Ricordiamo i servizi offerti dall’Associazione “Parto per Fiemme” per quanti decideranno di scegliere l’Ospedale di Fiemme come sede principale:

– il rimborso di parte delle spese di trasloco effettuate attraverso la ditta “Piazzi Trasporti”

– aiuto nella ricerca dell’alloggio a partire dalle sue indicazioni e presentazione, in Valle, delle diverse opzioni possibili

– attribuzione di un tutore in Valle per coadiuvare le pratiche di ricerca e di riconoscenza dei servizi amministrativi, scolastici e di svago anche per eventuali figli e consorte

– SKIPASS e accessi stagionali a condizioni privilegiate nelle Valli di Fiemme Fassa per piscine, impianti di risalita invernali ed estivi, per la mobilità sostenibile, per il turismo pedagogico

– presentazioni delle opzioni scolastiche ed educative a cura di un professionista del settore

– accesso gratuito al centro sauna-benessere-fitness

– possibilità di accoglienza gratuita in hotel a 3 o 4 stelle in prossimità dell’Ospedale di Cavalese nei giorni dedicati alla visita delle opzioni di affitto e alla scoperta della Valle

– altri ed eventuali, se possibile, su richiesta.

Per qualsiasi informazione complementare non esitate a contattarci direttamente al 3356902743 o su partoperfiemme@gmail.com

Lavorare per Vivere, Vivere a contatto con la Natura.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.