16.6 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

Si riparte con la fregatura degli 80 euro…

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, riprova l’imbroglio che gli è riuscito per le elezioni europee del 25 maggio, ovvero distribuire 80 euro mensili ad una categoria sociale, per cercare di comprarne la benevolenza….Se 5 mesi fa si è trattato di “farsi bello” con i lavoratori (non precari), questa volta la proposta indecente è indirizzata alle neo-mamme. La proposta non sarebbe – in se – indegna: in tutti i paesi europei esistono sussidi e aiuti per i neo-genitori, ci sono pure in Italia…se non fosse che porta con se un effetto immediato e un concetto dannoso per il nostro vivere in comune. Come i primi 80 euro, quelli dei lavoratori, la conseguenza diretta è di toglierli dal fondo collettivo per distribuirli individualmente, trasformando una somma che poteva essere impattante in poco più di un’elemosina. Con 500 milioni di euro si aprono 1.000 asili nidi e scuole dell’infanzia – ci dice la CGIL/FP – accogliendo fino a 60.000 bambine e bambini in più di quanto si fa ora, colmando il ritardo dell’Italia sull’obiettivo europeo di Lisbona: con 80 euro al mese, invece, non si paga nemmeno la rata mensile della mensa, per chi avesse avuto la fortuna di trovare un posto all’asilo o alla scuola dell’infanzia…E solo per questo la proposta del Presidente del Consiglio andrebbe bocciata. Ma il concetto che si muove “dietro” questi 80 euro – come dietro i primi – e sotteso ad ogni azione del governo, è ancor più dannoso del semplice sperpero di denaro pubblico: rinunciando ad usare collettivamente questi 500 milioni di euro, Matteo Renzi assesta un altro colpo al già messo male sentimento repubblicano del vivere insieme. Coerente con la sua affermazione della “morte dello Stato mamma” e in linea diretta con il pensiero di destra dei Thatcher e Reagan del secolo scorso, Matteo Renzi e il suo governo distruggono pezzo dopo pezzo lo Stato sociale e l’idea stessa di Repubblica solidale ereditata dalla lotta partigiana. È ora di ricordare a questo governo ultraliberista che nel nostro Paese esistono altri valori rispetto all’individualismo ed egoismo, che i beni comuni e la condivisione sono delle leve molto più efficienti per cambiare il mondo e che non accettiamo, nell’educazione, nella sanità come in tutti gli altri servizi pubblici, di vedere applicati questi concetti indirizzati alla distruzione sociale.

Anche per questo l’Altra Europa con Tsipras di Arezzo intende partecipare attivamente allo sciopero generale del 24 Ottobre indetto dall’USB e alla manifestazione nazionale del 25 Ottobre organizzata dalla CGIL, perché insieme siamo più forti, più autorevoli, più resistenti….

Comitato Arezzo per Tsipras

PS: Domanda diretta a Matteo Renzi…ma gli 80 euro, non sono mica un messaggio subliminale per farci capire che siamo tornati negli anni ’80?

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.