9.9 C
Casentino
venerdì, 2 Maggio 2025

I più letti

«Stiamo vivendo la più brutta campagna elettorale della storia di Castel Focognano»

da Lista FareComune CastelFocognano - Dispiace ammetterlo ma stiamo vivendo la più brutta campagna elettorale della storia di Castel Focognano. Promesse che per forza di cose non potranno mai essere mantenute, continui attacchi personali,
pubblicati sui social o ancor peggio inviati in privato, plateali sceneggiate, minacce più o meno velate, invidia e odio. La speranza è che almeno durante l' ultima settimana di campagna
elettorale si torni a pensare al bene dei cittadini di Castel Focognano e al loro futuro.
La sorprendente rinascita dell' area Ex-LeboleModa e la valorizzazione del sito archeologico di Pieve a Socana, sono solo i punti di partenza del percorso iniziato anni fa che può portarci verso un futuro di
crescita. Entro la fine 2019 partirà il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, con il “porta a porta’ e i cassonetti di prossimità uniti
alle nuove tecnologie, in breve tempo raggiungeremo una percentuale di differenziata superiore al 65%. Un segnale importante di cambiamento.
Vogliamo potenziare Piazza Mazzini, a Rassina, realizzando un centro polifunzionale attrezzato con una cucina industriale, tavoli, sedie e un palco, con l’obiettivo di dare così risposta alla cronica assenza
di spazi coperti. Abbiamo in mente una struttura pensata a misura d’uomo, capace di integrare il tema dell’aggregazione e dell’inclusione sociale, un’area che possa ospitare matrimoni, convegni, iniziative e quant’altro e che possa dare nuova linfa a
Rassina e a tutto il comune di Castel Focognano.
Se pensiamo poi alla Casa della Salute di Rassina, è facile riconoscere come sia stata una geniale intuizione che ha portato grandi benefici socio-sanitari al nostro territorio, ecco il nostro
programma prevede il miglioramento e l’implemento dei servizi che eroga, passando ad una più profonda collaborazione con i servizi
sociali e con l’azienda sanitaria.
Ma la storia di Rassina e Castel Focognano passa anche dalla sua Rsa che per decenni ha dato sollievo a molti anziani del territorio. Oggi, più che mai, si sente la necessità di avere una struttura anche nel
basso Casentino, che sia moderna, confortevole e vicina ai bisogni, con un forte impegno e una seria collaborazione tra enti e privati.
Sono questi i nostri principali obiettivi, ai quali se ne aggiungono altri, minori ma non per questo meno importanti. In questi 5 anni non siamo potuti arrivare dappertutto, non abbiamo avuto milioni di euro a
disposizione e siamo stati costretti a scegliere delle priorità. Come delle priorità dovremo avere in futuro. Per i prossimi 5 anni non vi promettiamo l’irrealizzabile, ma vi prometto di impegnarmi a reperirerisorse e di investire quanto più possibile affinché Castel Focognano
cresca e migliori ancora. Abbiamo creato davvero un bel gruppo, e insieme a tutti voi possiamo fare ancora molto!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.