16.6 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

Subbiano: botta e risposta sul sottopasso

La maggioranza del comune di Subbiano ha deciso di rinunciare al progetto della vecchia giunta di un ulteriore sottopasso in via Siro Fantoni. La decisione è stata dettata da un’attenta valutazione delle risorse disponibili, costi e progetti più urgenti. Nonostante il parziale finanziamento della Regione stanziato per 114.000 euro, il Comune avrebbe dovuto sostenere una spesa di 175000 euro per il completamento dell opera. Considerato che ancora abbiamo un sottopasso da terminare e che comunque la parte superiore di Subbiano è ben collegata alla parte vecchia (un altro sottopasso, quello del cimitero, si trova a un centinaio di metri), e considerato che ci sono progetti più urgenti, abbiamo deciso di impiegare quelle somme per realizzare altri interventi volti a risolvere le problematiche dei parcheggi vicino alle scuole ed ad implementare la sicurezza stradale con soluzioni più economiche e di breve realizzazione.
Uff. Stampa Comune di Subbiano

I sottoscritti David Faltoni, Vasco Bobini, Erika Falsini e Stefano Lavorca , consiglieri di opposizione, nell’espletamento della loro funzione, questa mattina hanno appreso dai giornali che le Giunta del Comune di Subbiano ha deciso di non realizzare più il sottopasso pedonale che avrebbe collegato le scuole elementari a via Siro Fantoni.
Prima di tutto va rilevato che l’opposizione aveva presentato domanda di accesso agli atti per avere informazioni su tale sottopasso e, quindi, era corretto prima di informare i giornali rispondere formalmente alla nostra richiesta, ma evidentemente questa giunta soffre in modo particolare l’esistenza di una opposizione che al contrario di loro sa svolgere bene la propria funzione e nel totale rispetto della legge.
Poi, entrando nello specifico, va rilevato che le risorse per la realizzazione del sottopasso sono già state previste e impegnate nel bilancio 2013, infatti, a bilancio troviamo la somma di euro 171.000,00 , già messa a disposizione dal comune di Subbiano, necessaria alla realizzazione dell’opera oltre al contributo della Regione di euro 114.000,00, quindi, il comune dispone dell’intera somma prevista per la realizzazione dell’opera e non è vero quello che viene scritto nell’articolo del giornale da cui sembra che le risorse debbano ancore essere reperite o stornata da opere prioritarie!!.
L’opposizione per quanto sopra contesta la procedura seguita, il modo scorretto e irrituale, tenuto da questa giunta, che non informa nelle sedi istituzionali e fa propaganda sui giornali.
Infine e sul merito dell’opera, l’opposizione, considerato che è già stata decisa e integralmente finanziata, ritiene che vada realizzata perché evidentemente necessaria a garantire una mobilità più sicura per tutti i ragazzi che ogni mattina accedono alle scuole elementari e considerata la disponibilità di parcheggi della zona di via Siro Fantoni anche utile al commercio di vicinato del Borgo.
Pertanto si invita tutta la cittadinanza a far sentire la propria voce affinché questa giunta desista da questo insensato proposito di rinunciare a questa opera di primaria importanza e di interesse generale, per realizzare invece impianti fatti solo nell’interesse di pochi ma con i soldi di tutti.
David Faltoni, Vasco Bobini, Erika Falsini, Stefano Lavorca

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.