La maggioranza del comune di Subbiano ha deciso di rinunciare al progetto della vecchia giunta di un ulteriore sottopasso in via Siro Fantoni. La decisione è stata dettata da un’attenta valutazione delle risorse disponibili, costi e progetti più urgenti. Nonostante il parziale finanziamento della Regione stanziato per 114.000 euro, il Comune avrebbe dovuto sostenere una spesa di 175000 euro per il completamento dell opera. Considerato che ancora abbiamo un sottopasso da terminare e che comunque la parte superiore di Subbiano è ben collegata alla parte vecchia (un altro sottopasso, quello del cimitero, si trova a un centinaio di metri), e considerato che ci sono progetti più urgenti, abbiamo deciso di impiegare quelle somme per realizzare altri interventi volti a risolvere le problematiche dei parcheggi vicino alle scuole ed ad implementare la sicurezza stradale con soluzioni più economiche e di breve realizzazione.
Uff. Stampa Comune di Subbiano
I sottoscritti David Faltoni, Vasco Bobini, Erika Falsini e Stefano Lavorca , consiglieri di opposizione, nell’espletamento della loro funzione, questa mattina hanno appreso dai giornali che le Giunta del Comune di Subbiano ha deciso di non realizzare più il sottopasso pedonale che avrebbe collegato le scuole elementari a via Siro Fantoni.
Prima di tutto va rilevato che l’opposizione aveva presentato domanda di accesso agli atti per avere informazioni su tale sottopasso e, quindi, era corretto prima di informare i giornali rispondere formalmente alla nostra richiesta, ma evidentemente questa giunta soffre in modo particolare l’esistenza di una opposizione che al contrario di loro sa svolgere bene la propria funzione e nel totale rispetto della legge.
Poi, entrando nello specifico, va rilevato che le risorse per la realizzazione del sottopasso sono già state previste e impegnate nel bilancio 2013, infatti, a bilancio troviamo la somma di euro 171.000,00 , già messa a disposizione dal comune di Subbiano, necessaria alla realizzazione dell’opera oltre al contributo della Regione di euro 114.000,00, quindi, il comune dispone dell’intera somma prevista per la realizzazione dell’opera e non è vero quello che viene scritto nell’articolo del giornale da cui sembra che le risorse debbano ancore essere reperite o stornata da opere prioritarie!!.
L’opposizione per quanto sopra contesta la procedura seguita, il modo scorretto e irrituale, tenuto da questa giunta, che non informa nelle sedi istituzionali e fa propaganda sui giornali.
Infine e sul merito dell’opera, l’opposizione, considerato che è già stata decisa e integralmente finanziata, ritiene che vada realizzata perché evidentemente necessaria a garantire una mobilità più sicura per tutti i ragazzi che ogni mattina accedono alle scuole elementari e considerata la disponibilità di parcheggi della zona di via Siro Fantoni anche utile al commercio di vicinato del Borgo.
Pertanto si invita tutta la cittadinanza a far sentire la propria voce affinché questa giunta desista da questo insensato proposito di rinunciare a questa opera di primaria importanza e di interesse generale, per realizzare invece impianti fatti solo nell’interesse di pochi ma con i soldi di tutti.
David Faltoni, Vasco Bobini, Erika Falsini, Stefano Lavorca