19.2 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Supermercato a Pratovecchio: precisazioni sul comunicato di Confesercenti

Venerdì 27 aprile alle 21.30 si terrà presso la Sala del Podestà in Pratovecchio un incontro pubblico con l’Amministrazione Comunale in merito al progetto di realizzazione di un nuovo supermercato. Negli ultimi giorni ci sono state alcune evoluzioni che verranno esplicitate e chiarite. Tale momento di chiarimento si rende ancor più necessario a valle del comunicato emesso da Confesercenti Casentino nella giornata di giovedì 26, all’interno del quale sono presenti delle affermazioni non corrispondenti al vero. In tale comunicato infatti si afferma che l’amministrazione avrebbe espresso diniego verso la richiesta presentata basandosi sulla richiesta di produzione di un piano attuativo, seguendo in questo modo le indicazioni che la stessa Confesercenti aveva sottoposto al comune. Purtroppo niente di tutto questo è vero e diciamo purtroppo perché da un’associazione di categoria ci si aspetterebbe un comportamento teso a chiarire e non confondere le idee di operatori economici e cittadini. Pare invece che in questa sempre più frequente competizione ad apparire per primi sui giornali, i responsabili di Confesercenti si siano fatti prendere un po’ troppo la mano, quando un semplice incontro con l’amministrazione avrebbe potuto chiarire le cose ed evitare fraintendimenti.
La posizione assunta dal comune nei confronti dei richiedenti non prende infatti minimamente in considerazione la prescrizione di un piano attuativo, che è strumento alternativo al permesso a costruire presentato. Confesercenti ha effettivamente protocollato una richiesta in comune per spingere l’amministrazione a scegliere la prescrizione di un piano attuativo, ma i tecnici comunali, supportati dagli indirizzi dell’amministrazione, hanno invece individuato un altro percorso che si basa su aspetti normativi completamente diversi. La decisione presa prescinde quindi dalla volontà o dai desideri di Confesercenti, ma è semplicemente frutto degli approfondimenti normativi effettuati dai tecnici comunali in sinergia con i tecnici regionali, ai quali è stato rivolto apposito quesito formale.
Allo stesso modo colpisce anche il plauso indirizzato al comune per aver deciso il respingimento della richiesta. Nel prendere questa decisione i tecnici comunali e l’amministrazione non hanno operato una scelta di opportunità, favorendo o sfavorendo qualcuno, ma hanno semplicemente applicato la legge, comportamento obbligato visto che in caso contrario si potrebbero configurare comportamenti non idonei amministrativamente, civilmente e penalmente. In ultimo, in merito alla richiesta di partecipazione alle decisioni sul futuro dell’area, ci corre l’obbligo di precisare che il futuro dell’area sarà deciso dai proprietari sulla base della normativa esistente in quel momento e che l’amministrazione concorrerà a definire per gli ambiti di sua competenza. Ovviamente chiunque può esprimere liberamente la propria opinione e l’amministrazione, come sempre ha fatto, continuerà ad ascoltare tutti, per poi però prendere in piena autonomia le proprie decisioni. Invitiamo quindi tutta la cittadinanza alla riunione per chiarire ulteriormente le scelte adottate dal comune.

Comune di Pratovecchio Stia, Il Sindaco Nicolò Caleri

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.