21.1 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Tommaso Fattori: Il “voto utile” non esiste più!

Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra, commenta l’esito dei ballottaggi: ”Il PD è riuscito a perdere anche a Trapani, dove correva da solo. In tutto il paese gli elettori fanno qualsiasi cosa pur di non votare Pd e l’astensionismo altissimo mostra che il ‘voto utile’ e il ‘meno peggio’ hanno perso ogni forza attrattiva, e la Toscana non fa eccezione, da Pistoia a Carrara. Il gioco s’è rotto, e un pezzo consistente dell’elettorato non è più disposto a regalare voti di sinistra a chi farà politiche di destra.”
“Non hanno vinto Berlusconi e Salvini: ha perso quel PD che ha distrutto, pezzo a pezzo, un patrimonio politico di sinistra costruito in decenni di lotte sociali, spalancando definitamente le porte all’egemonia culturale della destra. Oppure si può dire che sì, hanno vinto Berlusconi e Salvini, ma non hanno vinto oggi, hanno vinto quando il PD ha tolto l’articolo 18 e varato il jobs act, reintrodotto i voucher impedendo la celebrazione di un referendum popolare, alzato la soglia del contante a vantaggio degli evasori, ideato la ‘buona scuola’, bloccato il paese per un anno su una pericolosa riforma costituzionale che nessuno aveva chiesto e che i cittadini non hanno voluto, strizzato l’occhio a chi vuol la giustizia fai-da-te e la liberalizzazione dell’omicidio casalingo, o quando i decreti Minniti Orlando hanno sancito un diritto di serie B per i richiedenti asilo o il daspo urbano.”
“Non che questa debacle sia una sorpresa: non c’è solo la sconfitta sonora del 4 dicembre, le amministrative del 2017 fanno il paio con quelle del 2016 e il PD ha perso Roma, Napoli, Torino e Genova. Ha perso capillarmente, persino in luoghi simbolici come Sesto fiorentino, dove ha vinto una nuova sinistra che dovremmo essere capaci di costruire in tutto il paese, e ora Sesto San Giovanni. Anche in Toscana, pure a questo giro, è una carneficina, come nel resto del paese.”
“Di sicuro Renzi porterà fino in fondo ques’opera di dissoluzione; di sicuro è il momento per una sinistra nuova e alternativa di nascere e d’‘inventarsi’, in modo limpido e corente, come sta accedendo nel resto d’Europa, a partire dalla Spagna di Podemos.”
“Quanto al presidente Rossi, che su facebook e nella sua attività letteraria è un autentico guerrigliero rivoluzionario, nella vita reale mi par difficile che possa scaricare addosso ai soli renziani la responsabilità di quanto sta accadendo, il tutto dopo aver fatto campagna per il sì al referendum e aver bollato come ‘ideologica’ la difesa dell’articolo 18, dopo aver proposto una controriforma sanitaria pessima e aver contribuito a consegnare pezzi di specialistica e diagnostica ai privati, dopo aver sostenuto la realizzazione di opere inutili e dannose, dall’aeroporto di Firenze all’autostrada Tirrenica, per non dire delle politiche di incenerimento vecchie e sbagliate. Non si tratta di guardare ad un lontano passato e far le pulci rispetto a pagliuzze del secolo scorso, si tratta di tenere gli occhi ben aperti sulle travi del presente.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.