21.9 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Tra breve il vincitore di “Portfolio Italia 2016”

La FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, associazione senza fini di lucro che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale, annuncia la cerimonia di proclamazione della tredicesima edizione di “Portfolio Italia 2016 – Gran Premio Hasselblad” che si terrà sabato 26 novembre 2016 alle ore 18.00 presso la sede del CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena, in Via delle Monache 2.

Portfolio Italia, ideata nel 2004, è l’unica rassegna itinerante a livello mondiale che tocca le più importanti manifestazioni nazionali di fotografia caratterizzate da incontri di lettura di portfolio. La manifestazione è occasione per fotografi professionisti e non di esporre i propri portfolio durante le 10 tappe che si susseguono ogni anno in tutta Italia da Nord a Sud e durante le quali è possibile partecipare anche ad esclusivi workshop, seminari, seguire autori di rilevanza nazionale e internazionale e ammirare mostre.

Particolare successo ha avuto questa edizione, alla quale hanno partecipato 616 Autori (71 in più rispetto al 2015) con 767 Portfolio. Sono state effettuate complessivamente 1.988 letture da 75 Lettori differenti (per un totale di 108 partecipazioni ai tavoli). Globalmente sono state fatte 663 ore di lettura e sono stati premiati 20 Autori provenienti da 13 regioni differenti. Durante le 13 edizioni hanno aderito a “Portfolio Italia” 115 Festival e hanno altresì partecipato complessivamente 8.500 Autori con 10.512 Portfolio. In questi tredici anni sono state effettuate 22.898 Letture da parte di 356 Lettori differenti (per un totale di 1.072 partecipazioni ai tavoli) e globalmente sono state fatte più di 7.890 ore di lettura.

A conclusione dei dieci incontri di Portfolio Italia, che si sono svolti da maggio a ottobre 2016, verrà inaugurata la mostra con i venti portfolio finalisti (due per ogni singola tappa) e, nella stessa giornata, verrà anche proclamato il Vincitore dell’edizione 2016. La mostra rimarrà poi aperta al pubblico fino a domenica 12 febbraio 2017.

 Prima della proclamazione, alle ore 16.00, presso il CIFA si terrà l’incontro dal titolo “LA SELEZIONE FINALE: verifica di un anno di portfolio” con Giovanna Calvenzi e Francesco Radino, componenti della commissione selezionatrice.

Di seguito i venti finalisti delle dieci tappe, tra i quali si cela il vincitore di Portfolio Italia 2016:

  1. Tappa 16° Spazio Portfolio: Alessandro FRUZZETTI con “Memoria a breve termine” e Nazzareno BERTON e Sergio CARLESSO con “RE (nel set della Natura)”
  2. Tappa 13° FotoArte in Portfolio: Giuseppe TORCASIO con “Post.it” e Sara MASELLA con “Articolo 27”
  3. Tappa 7° Portfolio dello Strega: Giulio BREGA con “Habana vieja” e Simona BERTARELLI con “Invase”
  4. Tappa 10° Portfolio al mare: Matteo SIGNANINI con “Via Rebocco” e Maurizio FANTONE “The Vanity Fair”
  5. Tappa 9° Portfolio Jonico: Paolo PISANI con “Marco” e Roberta BASILE con “Noi vivi”
  6. Tappa 15° Portfolio dell’Ariosto: Gabriele DUCHI con “Working Holiday Visa” e Sara MUSOLINO con “Ami(t)anto”
  7. Tappa 14° Portfolio Trieste: Giancarlo RUPOLO con “Presenze di non presenze” e Giulio BONIVENTO con “Cerro Rico de Potosi”
  8. Tappa 25° Premio SI Fest: Graziano PANFILI con “Di padre in figlio” e Silvano BACCIARDI con “1:1”
  9. Tappa 17° FotoConfronti: Teresa VISCEGLIA con “Chapiteau” e Valentina RUGGIERO con “Sacra bellezza”
  10. Tappa 5° Premio AVIS Rosignano: Francesco COMELLO con “L’isola della salvezza” e Luigi GRASSI con “Il mondo che non vedo”

Grazie alla partnership tra FIAF e Fowa, che ha visto Hasselblad come sponsor unico della manifestazione, il vincitore finale del Circuito, nominato “Hasselblad Ambassador”, riceve in premio una macchina fotografica Hasselblad del valore di 15.000 euro, nonché il viaggio e il soggiorno per due persone a Göteborg (Svezia) per andare a ritirarla direttamente nella sede dell’Azienda. Tutti i 10 finalisti delle tappe vincono inoltre la partecipazione al “Workshop Masterclass Hasselblad” comprensivo di soggiorno di una settimana presso il CIFA di Bibbiena.

“Come ogni anno, anche questa tredicesima edizione ha riscosso un grandissimo successo e ci ha permesso di far conoscere ancora di più la manifestazione; man mano che la sua notorietà cresce, aumenta anche la nostra soddisfazione nel vedere sempre più partecipazioni e adesioni – ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d’Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni – Con Portfolio Italia abbiamo viaggiato da Nord a Sud alla ricerca di tutti quei fotografi desiderosi di mettersi in gioco e di far conoscere al mondo i propri portfolio. Dai lavori più sofisticati a quelli più semplici, dai portfolio in bianco e nero a quelli a colori, seppur così diversi, tutti sono accumunati dalla stessa caratteristica, quella di essere progetti di persone che hanno ancora il coraggio di credere nella propria passione e che non hanno paura a mostrare le proprie fotografie, rivelando a volte un po’ anche se stessi…”

Per maggiori informazioni su Portfolio Italia: www.fiaf.net/portfolioitalia

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.