20.3 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Tutti a Las Vegas!

di Melissa Frulloni – Non c’è bisogno di volare oltreoceano, basta andare a Bibbiena durante le feste di Natale. Le luci, gli addobbi e gli effetti speciali di un giardino non vi deluderanno… Oltre che per i bambini, anche per chi non crede più in Babbo Natale, il periodo che va dall’inizio di dicembre all’inizio di gennaio è senza dubbio il periodo più bello dell’anno. Certo c’è il Natale, poi l’ultimo dell’anno, ma al di là delle feste classiche e “comandate” che ci avviciniamo a festeggiare con entusiasmo, è in questo mese che per molti si ripetono delle belle tradizioni… Ogni famiglia ha le sua e non ci riferiamo soltanto al pranzo con i parenti per la sera della Vigilia o alla messa di mezzanotte a Camaldoli, ma piuttosto parliamo di rituali diversi, se vogliamo più semplici e intimi che caratterizzano il Natale per ognuno di noi.
Sono quella cosa tipica e speciale che non può mancare e che non appena succede ci fa dire: “Oh finalmente è Natale!”
Poi capita che in comunità piccole come la nostra alcune tradizioni siano le stesse per più famiglie e che persone anche diversissime tra loro si ritrovino negli stessi posti e a festeggiare il Natale nello stesso modo.
Così quando ci si avvicina alle feste tutti (o quasi) in Casentino riusciamo a capire senza troppe difficoltà a che cosa ci si riferisce quando parliamo di “Las Vegas”. Ormai per tutti i bibbienesi, ma anche per molti casentinesi, questa parola è entrata nella tradizione natalizia ed è sinonimo di festa e condivisione.
Per chi comunque non sapesse di cosa stiamo parlando, è giusto spiegare che non ci stiamo ovviamente riferendo alla città americana del deserto, capitale del divertimento e del gioco d’azzardo, ma bensì ad una casa situata proprio a Bibbiena.
I bibbienesi hanno scherzosamente iniziato a chiamarla così perché durante il periodo natalizio è in assoluto la casa più luminosa del Casentino, tanto da ricordare proprio la sfavillante insegna e le luci sfolgoranti della città americana.
E, a proposito di tradizioni, è d’obbligo, ormai per moltissimi bibbienesi e non, fare una visita alla casa illuminata. Magari una domenica con la famiglia oppure in uno dei freddi sabati sera casentinesi con gli amici: “Andiamo a vedere Las Vegas!” Sotto Natale è veramente una frase entrata nel gergo di tutti… Le mamme ci portano i bambini e, dato che è di strada, dopo tutti a vedere il bellissimo Presepe di Santa Maria del Sasso.
Ovviamente dietro a quella casa così illuminata c’è una famiglia che ha fatto di una sua tradizione (e passione!) un rituale collettivo, di cui a tutti piace godere nel periodo delle feste.
La signora Oriana ci racconta che ormai sono 32 anni che addobba la casa sotto Natale. Tutto l’allestimento parte rigorosamente dall’8 dicembre ed è da quando è andata a viverci che compra e accumula luci e addobbi natalizi. Lei ha trasmesso questa passione anche alla figlia che cerca di imitare la mitica “Las Vegas” anche a casa sua.
“Purtroppo quando ero piccola il mio babbo non voleva che mettessimo le luci di Natale fuori di casa. Facevamo i classici addobbi, ma non mi faceva mettere nessun filo luminoso. Quando mi sono sposata e sono andata a vivere con mio marito la prima cosa che gli ho detto è stata che avrei voluto addobbare con tantissime luci la mia casa per Natale e così è stato! Ogni anno compro qualcosa, una luminaria in più. Un anno ero riuscita a trovare un filo luminoso lungo 50 metri, poi ne ho comparto uno di 100 metri che purtroppo si è fulminato… Nel tempo li ho cambiati e sostituiti, allargando sempre di più gli addobbi e decorando ogni anno di più la casa.” Ci ha raccontato Oriana.
Purtroppo non ha saputo dirci quanti metri di luce possiede attualmente, ma ci tiene a precisare che oltre ai fili luminosi ha anche altri addobbi come strutture tridimensionali; una stella cometa, la renna, l’albero di Natale…
“Invito tutti quelli che vengono a vedere la casa a non fermarsi solo sulla strada principale di fianco all’abitazione, ma di passeggiargli intorno per vedere anche le altre nostre decorazioni.”
Un’indicazione importante che modificherà la tradizionale visita natalizia a “Las Vegas” rendendo sicuramente questa tradizione ancora più bella e divertente.

(tratto da CASENTINO2000 | n. 289 | Dicembre 2017)

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.