17.3 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Un evento contro l’omofobia in attesa del Toscana Pride

UISP e Arcigay uniscono oltre 150 atleti/e per i tornei di calcio a 5 e volley con il patrocino di comune di Capolona e Provincia di Arezzo, sabato 13 anteprima con la rainbow walk. Domenica 14 maggio si scende di nuovo in campo per abbattere pregiudizi e discriminazioni basati sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere attraverso lo sport. E’ la 5° edizione di “PLAY PRIDE – lo sport per i diritti”, l’evento promosso da Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo e dal Comitato aretino UISP che torna a Capolona (sede della primissima edizione nel 2013) con il patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo. L’evento fa parte degli eventi aspettando il Toscana Pride 2017, la parata dell’orgoglio LGBTI che si terrà ad Arezzo il prossimo 27 maggio. Ecco i numeri dell’edizione 2017 di Play Pride: sono previste circa 100 persone alla camminata per le strade del centro di Arezzo, poi 3 tornei con 16 squadre amatoriali, provenienti da tutta la provincia di Arezzo ma anche da Siena, Firenze e Perugia e Roma!«Il principale obiettivo di Play Pride è l’integrazione di tutti e tutte attraverso lo sport per abbattere così, con la conoscenza e l’esperienza diretta, alcuni stereotipi ancora presenti sulle persone omosessuali – dichiara la presidentessa di Chimera Arcobaleno Veronica Vasarri – Ringraziamo il comune di Capolona per aver creduto nell’iniziativa e per aver voluto che si realizzasse proprio là dove 4 anni fa si tenne la prima edizione».

Gino Ciofini del comitato UISP Arezzo «Con entusiasmo abbiamo riproposto l’evento anche quest’anno perché l’inclusione e il rispetto di tutti sono tra gli obiettivi della UISP – sportpertutti. Lo dimostra anche il fatto che Uisp Toscana abbia aderito e supporti la manifestazione Toscana Pride».

Il Sindaco Alberto Ciolfi: «Il Comune di Capolona è ben lieto di sostenere questa iniziativa e siamo a fianco da sempre con tutti coloro che lottano contro ogni tipo di discriminazione. Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia quale momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale. Questo giorno è stato scelto perché è la ricorrenza dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuta nel 1990».

Programma: la due giorni comincerà sabato 13 pomeriggio con la Rainbow Walk, una camminata veloce con partenza dalla Fortezza Medicea di Arezzo (ore 15,30 visita guidata della Fortezza, ore 16.15 partenza) che percorrerà il perimetro delle mura cittadine, aderendo all’AFA Day promosso da UISP.

Domenica 14 maggio si continua con lo sport giocato: dalle 9 in poi torneo di volley misto nella palestra comunale di via Dante Alighieri e dalle 10 i tornei di calcio a 5 femminile e maschile, presso gli impianti sportivi “2M” di via Alighieri. Intorno alle 18 si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco Ciolfi.

Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo, arcigay.arezzo@gmail.com 342 6456231 / UISP Comitato territoriale Arezzo, arezzo@uisp.it 0575-295475

Locandina-Play-Pride-web

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.