15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Allerta neve, ordinanza del Prefetto ferma i mezzi pesanti fino a stasera alle 22. La situazione delle strade

Il Prefetto di Arezzo ha emesso un’ordinanza con la quale fino alle 22 i mezzi pesanti non potranno circolare fuori dai centri abitati della provincia di Arezzo. “Considerato che è previsto il verificarsi di una perturbazione di origine nord-atlantica – si legge in una nota della Prefettura – che potrebbe determinare estese nevicate fino a quote di pianura sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali dalle prime ore di domani, lunedì 11 febbraio 2013, per le successive 24-36 ore, e su conforme parere del Comitato Operativo per la Viabilità il Prefetto ha adottato un provvedimento per la sospensione fuori dai centri abitati della provincia di Arezzo della circolazione dei veicoli e dei complessi dei veicoli adibiti al trasporto di cose aventi massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate, a decorrere dalle ore 22.00 odierne fino alle ore 22.00 di lunedì 11 febbraio 2013.

Per tenersi informati sulle previsioni ed evoluzioni del tempo a scala locale è possibile consultare il sito internet del Servizio Protezione Civile della Provincia di ArezzoErrore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido. oltre a controllare le informazioni sulla viabilità provinciale e sugli eventuali percorsi alternativi, nel sito del Servizio Viabilità www.viabilita.provincia.arezzo.it”.

Poi la stessa Prefettura rinnova le consuete raccomandazioni: “prima di mettersi in viaggio informarsi preventivamente sulle condizioni meteo e sulla percorribilità delle strade nonché sulla presenza di eventuali chiusure o blocchi della viabilità; evitare di usare la propria vettura se non strettamente indispensabile; non aspettare a montare le catene da neve sul proprio veicolo quando si è già in condizioni di difficoltà, specie se si devono affrontare percorsi con presenza di salite e discese anche di modesta pendenza; evitare di proseguire nel viaggio se non si ha un minimo di pratica di guida sulla neve, se ci si sente comunque in difficoltà o non si ha il corretto equipaggiamento; non abbandonare il veicolo in condizioni che possano costituire impedimento alla normale circolazione degli altri veicoli, ed in particolare dei mezzi operativi spalaneve e di soccorso; rimuovere i veicoli parcheggiati a filo strada per permettere di liberare le carreggiate; limitare l’utilizzo dei telefoni cellulari ai soli casi di effettiva necessità e comunque con collegamenti brevi per evitare il sovraccarico delle reti”.

L’ordinanza prefettizia è consultabile sul sito della Prefettura di Arezzo www.prefettura.it/arezzo.

11 febbraio 2013 – Situazione Neve del giorno 11/02/2013
CASENTINO

SITUAZIONE TRANSITABILITA’ VALICHI:
Transito con pneumatici invernali o catene montate (fondo innevato) –

Passo dei Mandrioli – S R n. 71 Umbro-Casentinese-cm 20- aperto
Loc. “La Beccia” – SP n. 208 della Verna – aperto
Passo della Consuma – SR n. 70 della Consuma – aperto
Passo della Calla SP n. 310 del Bidente cm 30- aperto
Passo di Croce ai Mori SP n. 556 Londa – Stia – aperto

SITUAZIONE TRANSITABILITA’ STRADE:
Transito con pneumatici invernali o catene montate (fondo innevato)

SR n. 71 Umbro-Casentinese – dal km 185+000
SR. 70 della Counsuma – intero tratto in Provincia di Arezzo
SP n. 208 della Verna – tutta
SP n. 208 dir della Verna – tutta
S.P n. 69 dell’Eremo – – tutta
S.P n. 60 di Chitignano – tutta
S.P n. 68 di Serravalle – tutta
S.P n. 67 di Camaldoli – tutta
S.P. n.62 Alto Corsalone – tutta
S.P. n.63 Val di Corezzo – tutta
SP n. 310 del Bidente – tutta
SP n. 556 Londa Stia – tutta
SP n. 72 di Lonnano e Prato alle Cogne – tutta
SP n. 74 di Scarpaccia- tutta
SP n. 73 di Romena – tutta
SP n. 70 di Montemignaio – tutta
SP n. 71 di Caiano – tutta
SP n. 65 di Poppi – tutta
SP n. 66 dei Guazzi – tutta

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.