18.8 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Campionati Studenteschi 2017: un evento per i giovani e lo sport

I Campionati Studenteschi hanno già tagliato vittoriosi il traguardo. Hanno aderito tutti gli istituti scolastici della provincia: 54 su 54. Tutti i Comuni: 37 su 37. Gli studenti che si sono cimentati in 29 diverse discipline sono stati 13.286, oltre 400 in più rispetto alla precedente edizione. Quasi 200 le gare, il cui numero è aumentato, in un solo anno, di 73 unità. Infine i docenti: 200 quelli coinvolti direttamente.

In un contesto di numeri che diventano sempre più grandi, è salito a 29 quelle delle discipline: arrampicata sportiva, atletica leggera, badminton, baseball, basket, beach volley, bocce, calcio a 5, ciclismo, corsa campestre, danza sportiva, ginnastica, golf, Mtb, nuoto, orienteering, pallamano, pallapugno, pattinaggio, rafting, tamburello, rugby, scacchi, sci, tennis tavolo, tiro con l’arco, vela e volley.

Connessi ai Campionati, ci sono anche i 18 Progetti Motori che hanno coinvolto 10mila studenti. Il tutto è stato presentato stamani nell’aula magna del Liceo Sportivo Francesco Redi di Arezzo. Il Dirigente scolastico, Anselmo Grotti, ha sottolineato i molti “risvolti” dello sport: dalla salute al lavoro di squadra e dalla cultura alle legalità. ed ha ringraziato, “a nome di tutte le scuole” Estra per il contributo che ha dato a questa manifestazione.

E sul valore della collaborazione tra sport, scuola e aziende come Estra si è soffermato il Delegato provinciale del Coni, Giorgio Cerbai: “è una sinergia che produce risultati positivi non solo in relazione alle scuole ma anche alle società e alle associazioni sportive. Favorisce  una visione che è quella dell’integrazione e dell’inclusione“.

“Motore” dei Campionati Studenteschi e dei Progetti è unanimemente considerata la professoressa Antonella Bianchi, dell’Ufficio Scolastico: “in passato abbiamo registrato anni nei quali non avevamo nemmeno 1 euro a disposizione. Oggi dobbiamo ringraziare Estra e il Coni ma anche tutti gli insegnanti di educazione fisica che spesso lavorano in condizioni non facili ma si dimostrano sempre in grado di superare qualsiasi ostacolo. E i numeri dei nostri Campionati Studenteschi ne sono la conferma“.

E proprio su quest’ultimi si è soffermato anche il Presidente di Estra, Francesco Macrì. “Le cifre danno ragione ad Estra nell’aver sostenuto il rilancio dei campionati. Sono interessanti due gruppi di cifre. Il primo è quello delle scuole, dei comuni e degli studenti coinvolti: la capillarità di questi Campionati è evidente e sottolinea la voglia di sport che anima gli studenti. Ancora più interessante, se possibile, è il lungo elenco delle discipline nelle quali si sono impegnati gli alunni delle medie e gli studenti delle superiori. Non ci sono soltanto gli sport più famosi, quelli sui quali si concentra l’attenzione dei media e, in particolare, delle televisioni. Ci sono discipline nuove e altre che affondano le loro radici nella storia. Discipline che richiedono un grande impegno fisico e altre che ne richiedono molto meno. Tutto questo trasforma i Campionati Studenteschi non nell’ennesima competizione ma in un grande festa della sport che ha come protagonisti i giovani e come ambientazione la scuola. Estra è una grande multiutility che con Estra Sport Club sostiene ormai da anni lo sviluppo dello sport e che con la sua azione quotidiani contribuisce  ad ogni forma di aggregazione sociale dei giovani“.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.