21.9 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Castel Focognano: la Lista Ricci si presenta

La Lista Civica Impegno Comune per Castel Focognano, con candidato a Sindaco LORENZO REMO RICCI, imprenditore diplomato Ragioniere 57 anni, sposato, ha due figli maggiorenni, nasce dal desiderio dello stesso e dei propri collaboratori di occuparsi e quindi prendersi cura dei luoghi e della comunità che essi stessi amano e nei quali sono nati e cresciuti. Il gruppo è rappresentativo delle diverse realtà: lavorative, sociali, sportive, scolastiche e associative che costituiscono il proprio territorio. Prosegue Ricci: “Insieme vogliamo essere parte attiva e dare un significativo contributo alla realizzazione degli interventi necessari per un reale miglioramento della qualità della vita di tutti. Ci siamo resi conto, infatti, che la situazione di precarietà e di degrado nella quale versa il nostro comune e soprattutto Rassina, è divenuta insostenibile. L’incuria, la trascuratezza, la negligenza è sotto gli occhi di tutti; in assenza di interventi si percepisce un forte senso di abbandono che è divenuto inaccettabile. Il degrado dei luoghi e dell’ambiente, così come quello delle pratiche gettano discredito e responsabilità sugli attuali amministratori. Nel denunciare lo stato delle cose, occorre invertire la rotta per non far sprofondare oltremodo il nostro comune. Diventa urgente e necessario intervenire per la riqualificazione del decoro urbano, per dar vita a politiche di sviluppo che rivitalizzino le attività commerciali e rilancino il piano economico e turistico della nostra zona, per consentire al comune di Castel Focognano di ripartire. Il nostro scopo, pertanto, sarà quello di ascoltare i cittadini sia di Rassina che di tutte le frazioni, in un dialogo costante e, a differenza di quanto è avvenuto in passato, intendiamo garantire, fin da subito, la presenza giornaliera in comune per la risoluzione di problemi contingenti e inderogabili.”

Questi sono coloro che insieme a Ricci andranno a comporre la squadra della Lista n. 1 “Impegno Comune per Castel Focognano”:

1 – KATIA AGOSTINI 41 anni sposata con due figli, diploma di Analista Contabile, lavora come Operaia, fa parte dell’associazionismo a Rassina dove abita.

2 –  LORENZO BARTOLINI 31 anni, laurea in Architettura, lavora come impiegato, fa parte dell’associazionismo di Rassina dove abita.

3 – ANDREA BORRI 35 anni, laurea in Geologia, lavora come insegnante e libero professionista. Abita nella frazione di Salutio.

4 – GABRIELLA CARDINI 49 anni diploma di Ragioniera, sposata con un figlio,  fa la casalinga, abita nella frazione di Carda dove svolge anche associazionismo.

5 – PAOLO CAVALLUCCI  36 anni, sposato con due figli, diploma professionale, lavora come operaio. Abita a Castel Focognano.

6 – ROSETTA CHIANUCCI 63 anni, due figli maggiorenni, diploma Magistrale, ha insegnato per 42 anni, fa parte dell’associazionismo a Rassina dove abita.

7 – SILVIA CIABATTI 44 Anni, laurea in scienze motorie, svolge il lavoro di insegnante di Educazione Fisica, abita a Rassina.

8 – WALTER CIABATTI 62 Anni, diploma in Ragioneria, una figlia maggiorenne, lavora come impiegato, proviene da Castel Focognano.

9 – MARCO CUTINI 49 Anni, Artigiano Edile, sposato due figli, abita nella frazione di Pieve a Socana

10 – GIULIANO PIETRINI 73 Anni, pensionato 4 figli maggiorenni, abita a Rassina dove svolge attività di associazionismo.

11 – MARCO ROSINI 63 Anni, Artigiano Edile, 2 figli maggiorenni, abita nella frazione di Casalecchio loc. Campiano.

12 – DARIO SASSOLI 59 Anni, Ragioniere, un figlio Maggiorenne, abita nella frazione di Rassina dove svolge associazionismo.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.