20.1 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

CATEGORIA

News

Emergenza stradale a Poppi, Casentino bloccato

COMUNICATO - Di fronte a un’emergenza stradale, come quella che ha paralizzato stamani il traffico in tutto il Casentino, la comunicazione istituzionale e il...

I bambini immigrati, “piccoli ambasciatori di mondi lontani”

di Antonella Oddone - Mi è capitato, per caso, di dedicare una piccolissima parte del mio tempo al doposcuola che si svolge tre pomeriggi...

La cura con il cibo della Macelleria Pacchiani

di Beatrice Mazzanti - Pensiamo che sia giusto promuovere quelle piccole realtà all’interno del nostro territorio che “resistono” nel tempo e al tempo. In...

L’Abete bianco, il principe dei boschi

di Marco Roselli - Il nome generico dell’Abete bianco potrebbe derivare dal latino ‘abire’ (allontanarsi) per la grande altezza che può raggiungere, oppure dal...

«La Nostra Storia Camminando» I cartelli che spiegano il Casentino #10: Moscaio

di Giorgio Innocenti Ghiaccini - L’attuale villaggio del Moscaio (m. l. m. 580), vicino a Banzena, è ricordato in una cartula del gennaio del...

I Ragazzi di Soci: un libro corale scritto dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di soci

I ragazzi di Soci nel tempo si tratta di una raccolta di racconti sul mondo di ieri e di oggi, dove si incontrano speranze...

Le offerte di lavoro in Casentino del Centro per l’Impiego

Le nuove offerte settimanali di lavoro in Casentino del Centro per l’Impiego. Anche questa settimana gli incentivi e le opportunità regionali per i datori...

Sisto Bocci, il giovane illuminato

di Eleonora Boschi - Domenica 18 Maggio, presso il teatro Berretta Rossa di Soci, alle ore 17, Italo Galastri – autore del volume sul...

La fame emotiva: quando mangiamo con la testa e non con lo stomaco

di Beatrice Boschi - Ti è mai capitato di aprire il frigorifero senza davvero avere fame? Di cercare qualcosa di dolce dopo una giornata...

Salvati quattro gattini gettati in un cassonetto

Grazie al prontissimo e capace intervento dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e del personale di Sei Toscana, quattro gattini neri appena nati...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.