14.4 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

CATEGORIA

Sanità

«Decisa la chiusura dell’emergenza chirurgica da inizio 2017»

Il Comitato Salute Casentinese torna ad informare i cittadini dopo l'incontro del 21 ottobre a Strada in Casentino, per il quale sente il dovere...

Primi interventi di chirurgia pediatrica a Bibbiena

Dopo la chirurgia generale, ginecologica, oncologica e urologica  ecco che all’ospedale di Bibbiena arriva anche la  chirurgia pediatrica effettuata dal dott. Giovanni Marcocci. E’...

Venerdì 21 ottobre, sciopero del pubblico impiego. L’Azienda USL garantisce i servizi essenziali

Possibili disagi nelle strutture dell’AUSL Toscana sud est  venerdì 21 ottobre 2016, a causa dello sciopero nazionale del pubblico impiego, proclamato dalle organizzazioni sindacali...

Nasce a Firenze il Coordinamento italiano sulla sanità nelle aree disagiate e periferiche

E’ giunto finalmente a termine il lavoro preparatorio inaugurato dall’Assemblea di Roma del 22 luglio 2016 e proseguito con l’Assemblea di Bologna del 10 settembre...

A cena con “Doctor X”

di Giancarlo Zavagli - Quello che leggerete non è farina del mio sacco, io sono l’ascoltatore e il trascrittore di quanto ci ha detto...

Una preghiera per l’Ospedale

Sabato 15 ottobre 2016 alle ore 10,30 il Comitato Nascere e Vivere in Casentino organizza il Primo SIT IN in difesa del nostro Ospedale....

Rinnovati lascia l’Ospedale di Bibbiena?

Il Casentino sta per perdere un’altra ecccellenza sanitaria? Sembrerebbe proprio di sì. Il dott. Andrea Rinnovati, apprezzato chirurgo operante nell’Ospedale di Bibbiena, dovrebbe diventare...

Partorisce in un parcheggio

Non è successo in Casentino, ma potrebbe accadere da un giorno all'altro quanto è avvenuto stamani a Gaggio Montano, comune dell'appennino bolognese. Anche lì...

Costituito un nuovo Comitato in Casentino

E' stato istituito un nuovo comitato a difesa del Casentino: il Comitato Nascere e Vivere in Casentino. Questo il documento programmatico, presto saranno resi...

Prolungata la campagna straordinaria di vaccinazione anti meningite

La Regione prolunga la campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C. Una delibera approvata dalla giunta nel corso dell'ultima seduta, martedì 27 settembre,...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.