11.4 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

CATEGORIA

Territorio.

Quale ruolo per l’insegnante di sostegno?

Sabato 5 Novembre alle ore 16,00 presso il Salone consiliare del Comune di Bibbiena sarà presentato il libro “Piccolo vademecum dell’insegnante di sostegno. Una...

Malvivente in fuga a Poppi catturato dai Carabinieri. La foto dell’arresto

Poteva essere una strage, evitata per miracolo a Ponte a Poppi dove un malvivente in fuga dai Carabinieri è piombato in paese a tutta...

Discarica a Strumi

Nelle foto di un nostro lettore la discarica a cielo aperto in via Becarino a Poppi, di fronte al borgo di Strumi. I primi...

Innovazione e start-up, importante serata al Castello di Poppi

Quale contesto offre l’Italia per lanciare un’impresa ad alto contenuto di innovazione?  Anche nel nostro paese qualcosa si muove. Nel 2015 le startup innovative...

Tempo di Halloween anche in Casentino

Numerose iniziative per questo fine settimana dei morti e della festa di Halloween. Spicca “Soci ti Strega” lunedì 31, una grande festa per grandi...

Mario Maggi, di Castel San Niccolò, la prima vittima dell’alluvione del 1966

Un eccezionale scoperta, ad opera di due giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi, autori del libro “Firenze 1966-l’Alluvione”, edizioni Giunti, ha portato alla luce,...

Sacci, ordinanza per la sicurezza

“La parte lesa è il Comune di Bibbiena”, così commenta il Sindaco Daniele Bernardini l’emanazione dell’ordinanza di messa in sicurezza dell’area Sacci, richiesta dalla...

Finanziamenti europei per Corezzo

“In soli tre anni abbiamo portato a termine una operazione che ha quadruplicato il patrimonio pubblico in Vallesanta, e creato le premesse per la...

Nuova Banca Etruria, focus sulle vallate aretine

Oltre che ad Arezzo, Banca Etruria ha da sempre - nella nostra provincia – una consolidata presenza nelle sue vallate, in località e Comuni...

Terra e Sapere al caffè

Anche nella stagione autunno invernale 2016/2017 si terranno gli incontri  di Cultura&Coltura presso la caffetteria “Il Podestà” in piazza Tarlati a Bibbiena. Gli incontri...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.