16 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Catherina Gynt e Silvia Rossi espongono a ExpArt di Bibbiena

Dal 17 gennaio al 5 febbraio 2015 la galleria ExpArt, in via Borghi 80 a Bibbiena (Ar), ospita Revelation, mostra bipersonale di Catherina Gynt e Silvia Rossi. L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento. Sabato 17 gennaio, alle ore 18, l’inaugurazione in galleria con l’aperitivo offerto da Bar Le Logge alla presenza delle artiste.

La mostra
Il percorso all’interno della galleria è scandito da un alternarsi sinuoso di corpi. In questa mostra che vede confrontarsi due stili diversi, Expart è infatti il punto di incontro: il luogo in cui forma, colore e dimensione lasciano spazio all’intuizione, alla scoperta, alla rivelazione. Un luogo in cui le due artiste si sono incontrate spesso, portando con sé carichi ora diversi ora simili: la visione della natura, del mondo circostante, della società e della propria individualità. Ne esce un percorso fatto di un forte dialogo, dove anche le immagini simbolicamente più lontane tra loro trovano un tratto di strada da percorre insieme allo spettatore.

Le protagoniste
Legata al mondo del déco e dell’illustrazione, Catherina Gynt presenta la sua recente produzione. Il centro del suo lavoro è lo studio grafico e la reinterpretazione, anche psicologica, della figura della donna. Un viaggio interiore e personale nella percezione del femminile e del sé. Una ricerca ispirata anche da grandiose figure femminili, figlie dei miti, delle idee e viventi, inserite in quello che per lei rappresenta la casa: il Teatro.
Geometrie e flessuosità si intrecciano in composizioni quasi monocromatiche, in decorazioni evocanti, per creare calma e confusione, pace e rabbia, continenza ed erotismo, che esaltano e nascondono di volta in volta il vero soggetto rappresentato. In un mondo che può apparire diametralmente opposto nascono invece le rappresentazioni di Silvia Rossi: l’astrattismo.
Dopo un primo e breve periodo figurativo e fortemente grafico, il colore e la materia prendono il sopravvento nelle sue opere. Il gesto lentamente scompare per lasciare spazio a una compostezza cromatica che la porta lentamente a una dissoluzione del (e nel) colore. Da queste campiture ormai quasi uniformemente bianche, lentamente riemergono parti di corpo, prima timidamente, poi con una prevalenza che non lascia spazio ad altre forme. È una nuova serie in cui la materia e il colore della fase astratta si sposano con quello che è stato il primo amore: il corpo. La dissoluzione nel bianco diventa quindi uno stato d’animo, in cui tutto è possibile e nel quale Silvia cerca incessantemente la risposta alle domande che il mondo esterno – naturale e artificiale – ci pone.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.