33.6 C
Casentino
sabato, 5 Luglio 2025

I più letti

Ceccherini: «È l’ora di guardare al futuro e riunire la nostra comunità»

da Lista Civica Ortignano Raggiolo Adesso – Dopo l’esperienza referendaria degli scorsi anni dove abbiamo chiesto ad ogni cittadino di Ortignano Raggiolo di difendere la nostra autonomia, partendo da zero e in maniera spontanea, senza partiti né capi bastone, ADESSO il nostro gruppo, allargato anche ad altre persone, si assume la responsabilità di concretizzare quei progetti di crescita che trovino il consenso e i finanziamenti necessari. È l’ora di guardare al futuro e riunire la nostra comunità. Pertanto chiediamo a quegli stessi cittadini la fiducia per poter andare ad amministrare il nostro territorio dimostrando l’esistenza di un modo alternativo di governare una comunità con nuove energie, coraggio, idee e specializzazione.

Vogliamo proporre un’idea di sviluppo del Comune che vada ad invertire la tendenza, purtroppo affermatasi negli ultimi decenni, di immobilismo amministrativo con conseguenti problematiche connesse. Alla base di ciò vi è l’intento di “fare sistema”, ossia, definendo gli obiettivi da raggiungere che non siano limitati ad un arco temporale di una legislatura, ciascuna componente del “Sistema Paese” dovrà concorrere al loro raggiungimento. Fare sistema significa anche trovare un filo conduttore che leghi tra di loro le varie località di cui è costituito il Comune e l’associazionismo presente sul territorio. Le linee guida che ci proponiamo di perseguire sono due:

–   miglioramento della vivibilità attraverso il potenziamento dei servizi esistenti inerenti l’istruzione, la digitalizzazione, la salute, la sicurezza, la socializzazione, al fine di favorire il ripopolamento e quindi il presidio del territorio;

–   sviluppo delle attività turistico – ricettive, produttive, agricole ed artigianali tipiche locali; in questo ambito sono di fondamentale importanza tutte le iniziative riguardanti il territorio e la valorizzazione delle varie località del Comune.

E’ nostra intenzione allargare gli ambiti   di collaborazione istituzionale che si affianchino alla partecipazione all’ente Unione dei comuni Montani del Casentino, rafforzando le relazioni ed alleanze già esistenti e cercando di svolgere un ruolo di maggiore protagonismo rispetto agli ultimi anni. Dobbiamo andare oltre al mero concetto di sopravvivenza, cercando di ripartire parlando di sviluppo sostenibile e connesso con il territorio; la nostra presunzione è quella di diventare esempio da seguire per il ripopolamento e il benessere delle aree interne appenniniche.

Candidato sindaco: Emanuele Ceccherini 43 anni loc. Badia Tega, ingegnere.

Candidati consiglieri: Angioletta Petruccioli 60 anni loc. Ortignano, impiegata. Tiziana Mucci 50 anni loc. San Piero F.no, operaia. Tamara Bellucci 46 anni loc. San Piero F.no, commessa. Andrea Giovannuzzi 41 anni loc.Raggiolo, agronomo. Pierantonio Cerini 53 anni loc. Ortignano, ingegnere. Federico Mori, 28 anni loc. Le Macee, impiegato. Marco Raso 46 anni loc. Villa, impiegato. Giordano Bellucci 32 anni loc. San Piero F.no, impiegato. Lorenzo Venturi 20 anni loc. Badia Tega, studente.

ort2

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.