27.8 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

«Confronto pubblico Bernardini-Lorenzoni»

Prima di diventare la moglie di Icardi, Wanda Nara era stata legata a lungo a Maxi Lopez, un altro calciatore, ma il loro rapporto era finito male, a pesci in faccia.

Ci è tornato in mente questo passaggio leggendo il commento della signora Fabiola Sorbi, che ringraziamo per aver postato la sua rispettabilissima opinione sul nostro articolo di due giorni fa. Un passaggio del suo commento ci ha fatto però pensare al passato: “Le ricordo che il signor Lorenzoni Federico si è opposto alla delegittimazione dell’ospedale di Bibbiena (infatti l’attuale sindaco gli ha ritirato le deleghe che al tempo aveva).”

Sinceramente non siamo riusciti a trovare un solo intervento pubblico dell’ex assessore in merito, ma comunque il punto è un altro.

Cosa ha interrotto lo strettissimo rapporto tra Bernardini e Lorenzoni? (Non è che ci siamo fissati, ma tra i protagonisti politici attuali, bene o male che sia, ci sono questi personaggi e di loro parliamo. Tranquilli, da qui al 26 maggio tratteremo ampiamente di tutti, Casentino incluso, NdB). Dicevamo, cosa è successo per rompere un sodalizio politico così forte, durato più di nove anni? Perché una collaborazione che ha portato a condividere le scelte urbanistiche più importanti per Bibbiena degli ultimi anni, si è interrotta così bruscamente?

Questo un estratto dalle motivazioni addotte dal Sindaco Bernardini in riferimento alla “defenestrazione” di Lorenzoni da assessore a fine 2017: “Con grande rammarico ho dovuto prendere questo provvedimento. Il ritiro delle deleghe all’Assessore esterno Federico Lorenzoni, tuttavia, più che una decisione, è la conseguenza di una constatazione, che è quella di una vita che porta a scelte diverse. Dicendo questo non mi riferisco assolutamente a quella fatta da Lorenzoni nei confronti del PD. Quella da me fondata è una lista civica che da sempre vede nella diversità di vedute politiche la sua forza. La lista civica non è mai stata preclusa a nessuno e ha continuato a coltivare con orgoglio i principi di civismo e apertura a persone con indirizzi ed ideologie differenti. Questi stessi principi hanno sempre animato anche la Giunta del Comune di Bibbiena, sollecitando una dialettica interna importante che, ovviamente, ha sempre portato ad una sintesi condivisa. Negli ultimi mesi, purtroppo, la dialettica suddetta è sempre stata avversata da un contraddittorio così forte ed insuperabile portato dallo stesso Lorenzoni, che ha reso il proseguo della nostra convivenza civica essenzialmente impossibile.

Quindi?…

Pensiamo che sarebbe opportuno, anzi urgente e necessario, in questo momento pre-elettorale, che i due – i nostrani Richelieu della lista Vagnoli e della lista Galastri – spiegassero ai comuni cittadini elettori di Bibbiena, cosa è davvero successo e quali sono le reali motivazioni politiche ed amministrative di una rottura così clamorosa e rumorosa.

Siamo disponibili noi, come giornale, ad organizzare un confronto pubblico al teatro Dovizi, anzi, in un luogo più capiente visto il prevedibile grande afflusso, al cinema a Soci, no, meglio in campo neutro, a Corsalone, per esempio. Un confronto che pensiamo interesserebbe davvero tantissimo gran parte dei bibbienesi, che tra poco dovranno scegliere la nuova amministrazione comunale e chi la guiderà.

Vogliamo tutti sapere come è andata tra Maxi e Wanda, prima che spuntasse Icardi…

Il Badalischio Elettorale

(Nella foto di repertorio, Lorenzoni e Bernardini nei tempi felici)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.